Lo stigma relativo alla dipendenza è uno dei più impattanti a livello mondiale. Alcuni autori credono che diffondere l'idea che la dipendenza sia una malattia possa contribuire alla riduzione dello stigma verso chi ne soffre. In questo elaborato, in primo luogo cercherò di analizzare lo stigma della dipendenza nelle sue componenti principali. Successivamente, dedicherò un capitolo alla presentazione dei maggiori modelli eziologici che hanno tentato di spiegare la dipendenza, concentrandomi in particolare sul modello della malattia. Infine, nell'ultimo capitolo farò una narrative review dei recenti articoli pubblicati sul rapporto fra modello della malattia e lo stigma della dipendenza, cercando di trarre una conclusione sullo stato attuale della ricerca e rispondere alla domanda che guida questo mio scritto: il modello della malattia aiuta a combattere lo stigma della dipendenza?
LA DIPENDENZA COME MALATTIA: UNA NARRATIVE REVIEW SUL RUOLO DEL DISEASE MODEL OF ADDICTION NELLA RIDUZIONE DELLO STIGMA
BURBA, MIRKO
2023/2024
Abstract
Lo stigma relativo alla dipendenza è uno dei più impattanti a livello mondiale. Alcuni autori credono che diffondere l'idea che la dipendenza sia una malattia possa contribuire alla riduzione dello stigma verso chi ne soffre. In questo elaborato, in primo luogo cercherò di analizzare lo stigma della dipendenza nelle sue componenti principali. Successivamente, dedicherò un capitolo alla presentazione dei maggiori modelli eziologici che hanno tentato di spiegare la dipendenza, concentrandomi in particolare sul modello della malattia. Infine, nell'ultimo capitolo farò una narrative review dei recenti articoli pubblicati sul rapporto fra modello della malattia e lo stigma della dipendenza, cercando di trarre una conclusione sullo stato attuale della ricerca e rispondere alla domanda che guida questo mio scritto: il modello della malattia aiuta a combattere lo stigma della dipendenza?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BURBA MIRKO.pdf
accesso aperto
Dimensione
987.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
987.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79413