Il presente elaborato di tesi si propone di indagare la relazione tra i punti di forza del carattere e la chiamata professionale, con l'obiettivo di rispondere a due domande di ricerca principali: (1) quale relazione intercorre tra chiamata professionale e punti di forza del carattere (in termini di direzione ed intensità)? (2) Gli interventi mirati al potenziamento dei punti di forza possono facilitare lo sviluppo di una chiamata professionale? Si esplora, dunque, l’ipotesi, secondo la quale lo sviluppo e l’utilizzo dei punti di forza nel contesto lavorativo possano favorire la percezione di una chiamata professionale. La ricerca condotta si articola in cinque capitoli. Il primo capitolo analizza il costrutto di chiamata professionale, esaminandone l’evoluzione storica e concettuale, i modelli teorici di riferimento, le variabili antecedenti e conseguenti emerse dalla letteratura. Il secondo capitolo, seguendo una struttura analoga al precedente, esplora i punti di forza del carattere, ponendo particolare attenzione alla loro rilevanza nel contesto della Psicologia Positiva. Nel terzo capitolo, attraverso una revisione sistematica della letteratura, condotta su quattro database scientifici, si procede alla mappatura degli studi che hanno indagato la relazione tra chiamata professionale e punti di forza del carattere. I risultati sono stati sintetizzati tramite una meta-analisi, eseguita con il software statistico R, che ha quantificato una correlazione positiva e significativa tra i due costrutti (r meta-analitico pari a 0.50). Il quarto capitolo affronta la seconda domanda di ricerca, analizzando se gli interventi basati sui punti di forza possano promuovere lo sviluppo di una chiamata professionale. A tal fine, è stata condotta una comparazione qualitativa di due meta-analisi, che includevano studi sugli interventi sui punti di forza. I risultati hanno indicato effetti positivi e significativi nello sviluppo di variabili correlate alla chiamata professionale. Infine, nel quinto capitolo, vengono discussi i risultati ottenuti, evidenziati i limiti della ricerca e proposte conclusioni utili per il futuro sviluppo teorico e applicativo in questo campo di studio.

Chiamata professionale e punti di forza del carattere: Meta-analisi e revisione sistematica della letteratura

SALTARELLO, MATILDE
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato di tesi si propone di indagare la relazione tra i punti di forza del carattere e la chiamata professionale, con l'obiettivo di rispondere a due domande di ricerca principali: (1) quale relazione intercorre tra chiamata professionale e punti di forza del carattere (in termini di direzione ed intensità)? (2) Gli interventi mirati al potenziamento dei punti di forza possono facilitare lo sviluppo di una chiamata professionale? Si esplora, dunque, l’ipotesi, secondo la quale lo sviluppo e l’utilizzo dei punti di forza nel contesto lavorativo possano favorire la percezione di una chiamata professionale. La ricerca condotta si articola in cinque capitoli. Il primo capitolo analizza il costrutto di chiamata professionale, esaminandone l’evoluzione storica e concettuale, i modelli teorici di riferimento, le variabili antecedenti e conseguenti emerse dalla letteratura. Il secondo capitolo, seguendo una struttura analoga al precedente, esplora i punti di forza del carattere, ponendo particolare attenzione alla loro rilevanza nel contesto della Psicologia Positiva. Nel terzo capitolo, attraverso una revisione sistematica della letteratura, condotta su quattro database scientifici, si procede alla mappatura degli studi che hanno indagato la relazione tra chiamata professionale e punti di forza del carattere. I risultati sono stati sintetizzati tramite una meta-analisi, eseguita con il software statistico R, che ha quantificato una correlazione positiva e significativa tra i due costrutti (r meta-analitico pari a 0.50). Il quarto capitolo affronta la seconda domanda di ricerca, analizzando se gli interventi basati sui punti di forza possano promuovere lo sviluppo di una chiamata professionale. A tal fine, è stata condotta una comparazione qualitativa di due meta-analisi, che includevano studi sugli interventi sui punti di forza. I risultati hanno indicato effetti positivi e significativi nello sviluppo di variabili correlate alla chiamata professionale. Infine, nel quinto capitolo, vengono discussi i risultati ottenuti, evidenziati i limiti della ricerca e proposte conclusioni utili per il futuro sviluppo teorico e applicativo in questo campo di studio.
2023
Career calling and character strengths: A meta-analysis and systematic literature review
Character strengths
Career calling
Strengths use
Signature strengths
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Saltarello_Matilde.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.29 MB
Formato Adobe PDF
2.29 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79434