Dopo una panoramica teorica sulla tematica dei social media e il loro intreccio con i compiti evolutivi dell'adolescenza, si presenta uno studio che analizza l’associazione tra la ricerca di attenzione online e alcuni fattori personali e legati ai social media, in particolare la centralità delle immagini e la quantificabilità di diverse metriche sui social media, la propria popolarità online percepita, la dipendenza emotiva dal successo online, il narcisismo, il genere e l’età dei partecipanti.
Chi vuol essere popolare? La motivazione all'uso dei social media in un campione di adolescenti
CAPPELLI, RITA
2023/2024
Abstract
Dopo una panoramica teorica sulla tematica dei social media e il loro intreccio con i compiti evolutivi dell'adolescenza, si presenta uno studio che analizza l’associazione tra la ricerca di attenzione online e alcuni fattori personali e legati ai social media, in particolare la centralità delle immagini e la quantificabilità di diverse metriche sui social media, la propria popolarità online percepita, la dipendenza emotiva dal successo online, il narcisismo, il genere e l’età dei partecipanti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cappelli_Rita.pdf
accesso aperto
Dimensione
449.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
449.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79478