In Italia il percorso di Affermazione di Genere segue le indicazioni proposte dall’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG), fondato nel 1998. Questo, a sua volta, segue le raccomandazioni dell'Associazione Mondiale dei Professionisti per la Salute Transgender (WPATH) che fornisce linee guida, standard e raccomandazioni sui requisiti per avviare l'assistenza di Affermazione di Genere nellɜ pazienti transgender e gender diverse (TGD). L’Associazione Con-Te-Stare, Sportello Attivo Transgender (sede ONIG), con sede legale e operativa a Padova, si occupa della tutela dei diritti e della salute delle persone TGD ed offre un sostegno psicologico a quelle persone che vogliono intraprendere un percorso di Affermazione di Genere, collaborando in rete con diversɜ professionistɜ e specialistɜ nel settore. Il presente elaborato, frutto dell’esperienza di tirocinio TPV svolta presso l’associazione, vuole andare ad esplorare se e come, attraverso il lavoro psicologico durante il percorso di Affermazione di Genere, può già avvenire un cambiamento del vero Sé della persona, prima di accedere alla Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS). Ciò verrà fatto andando ad analizzare i trascritti delle sedute psicologiche di alcunɜ adolescenti TGD, ricercando le Esperienze di Base attraversate, concetto epistemologico fondante nell’approccio Neo-Funzionale, base teorica delle terapeute dell’Associazione dove sono stati condotti i percorsi di Affermazione.

Affermare se stessɜ: esplorazione dei Percorsi di Affermazione di Genere in Adolescenza attraverso l’approccio Neofunzionale

CAVAGNA, DAVIDE
2023/2024

Abstract

In Italia il percorso di Affermazione di Genere segue le indicazioni proposte dall’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG), fondato nel 1998. Questo, a sua volta, segue le raccomandazioni dell'Associazione Mondiale dei Professionisti per la Salute Transgender (WPATH) che fornisce linee guida, standard e raccomandazioni sui requisiti per avviare l'assistenza di Affermazione di Genere nellɜ pazienti transgender e gender diverse (TGD). L’Associazione Con-Te-Stare, Sportello Attivo Transgender (sede ONIG), con sede legale e operativa a Padova, si occupa della tutela dei diritti e della salute delle persone TGD ed offre un sostegno psicologico a quelle persone che vogliono intraprendere un percorso di Affermazione di Genere, collaborando in rete con diversɜ professionistɜ e specialistɜ nel settore. Il presente elaborato, frutto dell’esperienza di tirocinio TPV svolta presso l’associazione, vuole andare ad esplorare se e come, attraverso il lavoro psicologico durante il percorso di Affermazione di Genere, può già avvenire un cambiamento del vero Sé della persona, prima di accedere alla Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS). Ciò verrà fatto andando ad analizzare i trascritti delle sedute psicologiche di alcunɜ adolescenti TGD, ricercando le Esperienze di Base attraversate, concetto epistemologico fondante nell’approccio Neo-Funzionale, base teorica delle terapeute dell’Associazione dove sono stati condotti i percorsi di Affermazione.
2023
Self-affirmation: exploring Gender Affirmation Pathways in Adolescence through the Neofunctional approach
Transgender
Gender diversity
Identità di genere
Cambiamento del Sé
Percorso psicologico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cavagna_Davide.pdf.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.25 MB
Formato Adobe PDF
3.25 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79504