Lo scopo di questo lavoro è quello di evidenziare quali sono gli alimenti e con quali modalità essi interferiscono con la corretta azione della levotiroxina. Solo attraverso queste conoscenze i medici potranno indirizzare i loro pazienti alle corrette modalità di assunzione del farmaco, permettendo loro di raggiungere uno stato di eutiroidismo, ovvero normalizzazione dei livelli di TSH e ormoni tiroidei (che si traducono anche in una scomparsa dei sintomi della malattia).
Interferenza degli alimenti nella biodisponibilità degli ormoni tiroidei sostitutivi.
AMOROSI, ELENA SOFIA
2023/2024
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è quello di evidenziare quali sono gli alimenti e con quali modalità essi interferiscono con la corretta azione della levotiroxina. Solo attraverso queste conoscenze i medici potranno indirizzare i loro pazienti alle corrette modalità di assunzione del farmaco, permettendo loro di raggiungere uno stato di eutiroidismo, ovvero normalizzazione dei livelli di TSH e ormoni tiroidei (che si traducono anche in una scomparsa dei sintomi della malattia).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Amorosi_ElenaSofia.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79655