Le cure palliative sono un terreno particolare in cui l’iniziativa solidaristica dei cittadini non si è inserita in spazi abbandonati dal welfare pubblico, né si è limitata all’offerta di servizi a fronte di una domanda a cui il settore pubblico non riusciva a rispondere, ma ha svolto e svolge un ruolo propulsivo nel promuovere e far riconoscere un bisogno sociale diffuso. In questo campo si intendono esplorare le opportunità di collaborazione tra PA ed ETS aperte dal Codice del Terzo Settore, con particolare riferimento alla co-progettazione, sulla base dell'esame di alcune esperienze in corso.
Esperienze e prospettive di collaborazione tra Pubblica amministrazione ed Enti del Terzo settore nel campo delle cure palliative
CARIDI, NICOLÒ
2023/2024
Abstract
Le cure palliative sono un terreno particolare in cui l’iniziativa solidaristica dei cittadini non si è inserita in spazi abbandonati dal welfare pubblico, né si è limitata all’offerta di servizi a fronte di una domanda a cui il settore pubblico non riusciva a rispondere, ma ha svolto e svolge un ruolo propulsivo nel promuovere e far riconoscere un bisogno sociale diffuso. In questo campo si intendono esplorare le opportunità di collaborazione tra PA ed ETS aperte dal Codice del Terzo Settore, con particolare riferimento alla co-progettazione, sulla base dell'esame di alcune esperienze in corso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caridi_Nicolo.pdf
accesso riservato
Dimensione
468.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
468.03 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79913