Il lavoro svolto tratta la tematica della sostenibilità sotto vari punti di vista, soffermandosi maggiormente su quello ambientale e sociale. In particolare il focus dello scritto si sofferma sulle eventuali problematiche che tale tematica può presentare, quali il greenwashing, il socialwashing e, più in generale, le pratiche commerciali scorrette all'interno dei mercati. Segue poi un'analisi delle normative volte alla repressione e alla prevenzione di tali pratiche, con particolare osservazione in merito al ruolo che gioca la pubblicità nella proliferazione del green e social washing.
IL PROBLEMA DEL GREENWASHING E DEL SOCIALWASHING NELLA CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI FINANZIARI
VETTORI, CLARA
2023/2024
Abstract
Il lavoro svolto tratta la tematica della sostenibilità sotto vari punti di vista, soffermandosi maggiormente su quello ambientale e sociale. In particolare il focus dello scritto si sofferma sulle eventuali problematiche che tale tematica può presentare, quali il greenwashing, il socialwashing e, più in generale, le pratiche commerciali scorrette all'interno dei mercati. Segue poi un'analisi delle normative volte alla repressione e alla prevenzione di tali pratiche, con particolare osservazione in merito al ruolo che gioca la pubblicità nella proliferazione del green e social washing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi 2024.11.22 Tesi Clara Vettori copia.pdf
accesso aperto
Dimensione
591.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
591.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79920