L’elaborato si propone di esaminare l’evoluzione del concetto di welfare aziendale dal punto di vista storico e normativo a partire dalla crisi del “welfare state” all’affermazione del cosiddetto “secondo welfare”. La tesi rivolge la propria attenzione al contesto italiano analizzando i modelli e le esperienze passate e attuali di welfare aziendale e, in particolare la spinta del welfare nelle piccole e medie imprese evidenziando i limiti strutturali e le opportunità che si incontrano in queste realtà. L’analisi continua mettendo l’accento sui vantaggi derivanti dall’applicazione delle politiche di welfare sia per i lavoratori in termini di benessere lavorativo e di un miglior equilibrio tra vita e lavoro, sia per le imprese, in termini di produttività e competitività.

Evoluzione del concetto di welfare aziendale come strumento di promozione della produttività dell’impresa e del benessere del lavoratore

MARCHESE, BEATRICE
2023/2024

Abstract

L’elaborato si propone di esaminare l’evoluzione del concetto di welfare aziendale dal punto di vista storico e normativo a partire dalla crisi del “welfare state” all’affermazione del cosiddetto “secondo welfare”. La tesi rivolge la propria attenzione al contesto italiano analizzando i modelli e le esperienze passate e attuali di welfare aziendale e, in particolare la spinta del welfare nelle piccole e medie imprese evidenziando i limiti strutturali e le opportunità che si incontrano in queste realtà. L’analisi continua mettendo l’accento sui vantaggi derivanti dall’applicazione delle politiche di welfare sia per i lavoratori in termini di benessere lavorativo e di un miglior equilibrio tra vita e lavoro, sia per le imprese, in termini di produttività e competitività.
2023
Evolving concept of corporate welfare as a tool for promoting enterprise productivity and worker welfare
Welfare aziendale
Produttività
Benessere lavorativo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marchese_Beatrice.pdf

accesso aperto

Dimensione 15.77 MB
Formato Adobe PDF
15.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79927