La tesi tratta dell'evoluzione contrattuale tra i soggetti del mercato discografico, autori e editori, e di come la disciplina privatistisca si è standardizzata per favorire e velocizzare il progetto di pubblicazione. Sono presenti gli sviluppi storici più determinanti. Si spiegano i principali contratti che legano l'artista alle etichette discografiche e come questi si sono dovuti adeguare all'avvento della digitalizzazione del mercato musicale.
I contratti nell'industria discografica
TISATTO, PAOLO
2023/2024
Abstract
La tesi tratta dell'evoluzione contrattuale tra i soggetti del mercato discografico, autori e editori, e di come la disciplina privatistisca si è standardizzata per favorire e velocizzare il progetto di pubblicazione. Sono presenti gli sviluppi storici più determinanti. Si spiegano i principali contratti che legano l'artista alle etichette discografiche e come questi si sono dovuti adeguare all'avvento della digitalizzazione del mercato musicale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
I contratti nell'industria discografica.pdf
accesso aperto
Dimensione
464.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
464.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79934