Il mio elaborato dal titolo: “Stress lavoro-correlato e burnout nei docenti” nasce dalla voglia di affrontare un tema attuale e molto sentito tra i docenti, in un ambito a me familiare fino all’anno scorso, ovvero quello dell’istruzione scolastica, in quanto ho svolto un’esperienza annuale come insegnante presso la scuola primaria “Comisso” di Frescada Ovest. L’obiettivo di questa tesi è quello di fornire un’analisi sociale e giuridica, approfondendo infine come il problema dello stress lavoro-correlato e burnout si sia enfatizzato nel periodo dell’epidemia da Covid-19 con l’introduzione, soprattutto, della didattica a distanza. L’elaborato mira, perciò, a mettere in luce alcune criticità che vengono accentuate dall’aumento delle richieste interne ed esterne del sistema scolastico e dagli scarsi riconoscimenti professionali e sociali e per ultimo, ma non per importanza, dalle risorse sempre più esigue.
Stress lavoro-correlato e burnout nei docenti
SCATTOLIN, SARA
2023/2024
Abstract
Il mio elaborato dal titolo: “Stress lavoro-correlato e burnout nei docenti” nasce dalla voglia di affrontare un tema attuale e molto sentito tra i docenti, in un ambito a me familiare fino all’anno scorso, ovvero quello dell’istruzione scolastica, in quanto ho svolto un’esperienza annuale come insegnante presso la scuola primaria “Comisso” di Frescada Ovest. L’obiettivo di questa tesi è quello di fornire un’analisi sociale e giuridica, approfondendo infine come il problema dello stress lavoro-correlato e burnout si sia enfatizzato nel periodo dell’epidemia da Covid-19 con l’introduzione, soprattutto, della didattica a distanza. L’elaborato mira, perciò, a mettere in luce alcune criticità che vengono accentuate dall’aumento delle richieste interne ed esterne del sistema scolastico e dagli scarsi riconoscimenti professionali e sociali e per ultimo, ma non per importanza, dalle risorse sempre più esigue.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
STRESS DA LAVORO SCUOLA .pdf
accesso riservato
Dimensione
722.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
722.13 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79945