Il fenomeno dello sfruttamento del lavoro, ad oggi, è un problema davvero molto diffuso in Italia, che mira ai diritti fondamentali di coloro che, a causa di determinate situazioni, si trovano in condizioni di svantaggio. In questo elaborato si analizzeranno le norme per il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori nel nostro ordinamento e in Europa. Si farà poi particolare riferimento all’evoluzione della normativa in materia di contrasto al fenomeno del caporalato, una forma illegale di reclutamento e organizzazione del lavoro che, a partire dal settore agricolo, si è diffusa a macchia d’olio intaccando sempre più settori del mercato del lavoro.

Lo sfruttamento del lavoro e il fenomeno del caporalato in Italia

VOLPATO, ALICE
2023/2024

Abstract

Il fenomeno dello sfruttamento del lavoro, ad oggi, è un problema davvero molto diffuso in Italia, che mira ai diritti fondamentali di coloro che, a causa di determinate situazioni, si trovano in condizioni di svantaggio. In questo elaborato si analizzeranno le norme per il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori nel nostro ordinamento e in Europa. Si farà poi particolare riferimento all’evoluzione della normativa in materia di contrasto al fenomeno del caporalato, una forma illegale di reclutamento e organizzazione del lavoro che, a partire dal settore agricolo, si è diffusa a macchia d’olio intaccando sempre più settori del mercato del lavoro.
2023
The labour exploitation and the phenomenon of the caporalato in Italy
Caporalato
Sfruttamento
Lavoro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Volpato_Alice.pdf

accesso riservato

Dimensione 804.74 kB
Formato Adobe PDF
804.74 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79947