Il metaverso è un nuovo mondo digitale alimentato da tecnologie all'avanguardia e ha un potenziale enorme per la sanità. Grazie allo sviluppo di spazi virtuali immersivi, il metaverso si sta rapidamente affermando nel settore medico, con una crescente necessità di soluzioni digitali nel prossimo decennio. Questa ricerca offre la possibilità di scoprire come le combinazioni tra metaverso e smart healthcare possano rivoluzionare il sistema sanitario, con particolare attenzione all'applicazione delle varie tecnologie, soprattutto della realtà e spazi virtuali, con lo scopo di informare ed addestrare il personale medico. Per introdurre questi concetti, vengono prima esaminate le tecnologie chiave che supportano lo sviluppo e la diffusione della sanità digitale. Tra queste spiccano l'Internet of Medical Things (IoMT), i dispositivi indossabili e l'intelligenza artificiale, tutte tecnologie che stanno trasformando profondamente la gestione della salute pubblica. Successivamente, la ricerca analizza lo stato attuale della sanità digitale nei settori fondamentali, come nell'adozione di tecnologie immersive, chirurgia e telemedicina, evidenziando l’impatto di queste nel migliorare l'efficacia dei trattamenti, l'accesso alle cure e la formazione del personale sanitario. Attraverso l'analisi di casi studio e una revisione della letteratura vengono esplorati i benefici e le sfide dell'integrazione di queste tecnologie, concludendo che il futuro della sanità sarà sempre più digitale e interattivo, con potenziali miglioramenti significativi nella cura e nella formazione medica.
Smart healthcare: come il metaverso può trasformare il panorama della sanità
LORO, FILIPPO
2023/2024
Abstract
Il metaverso è un nuovo mondo digitale alimentato da tecnologie all'avanguardia e ha un potenziale enorme per la sanità. Grazie allo sviluppo di spazi virtuali immersivi, il metaverso si sta rapidamente affermando nel settore medico, con una crescente necessità di soluzioni digitali nel prossimo decennio. Questa ricerca offre la possibilità di scoprire come le combinazioni tra metaverso e smart healthcare possano rivoluzionare il sistema sanitario, con particolare attenzione all'applicazione delle varie tecnologie, soprattutto della realtà e spazi virtuali, con lo scopo di informare ed addestrare il personale medico. Per introdurre questi concetti, vengono prima esaminate le tecnologie chiave che supportano lo sviluppo e la diffusione della sanità digitale. Tra queste spiccano l'Internet of Medical Things (IoMT), i dispositivi indossabili e l'intelligenza artificiale, tutte tecnologie che stanno trasformando profondamente la gestione della salute pubblica. Successivamente, la ricerca analizza lo stato attuale della sanità digitale nei settori fondamentali, come nell'adozione di tecnologie immersive, chirurgia e telemedicina, evidenziando l’impatto di queste nel migliorare l'efficacia dei trattamenti, l'accesso alle cure e la formazione del personale sanitario. Attraverso l'analisi di casi studio e una revisione della letteratura vengono esplorati i benefici e le sfide dell'integrazione di queste tecnologie, concludendo che il futuro della sanità sarà sempre più digitale e interattivo, con potenziali miglioramenti significativi nella cura e nella formazione medica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Loro_Filippo.pdf
accesso aperto
Dimensione
585.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
585.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79953