The thesis work is introduced by a historical contextualization and a normative excursus up to the discussion GDPR (regulation of the protection of personal data) with a deepening of the biometric data count and its type of data. The work ends with a reference to a case study and the possible implications for freedoms.

Il lavoro di tesi viene introdotto da una contestualizzazione storica e da un excursus normativo fino alla discussione GDPR (regolamento della protezione dei dati personali) con un approfondimento del contetto di dato biometrico e della sua tipologia di dato. Il lavoro si conclude con un riferimento a un caso studio e le possibili implicazioni per le libertà.

LA DISCIPLINA DEI DATI BIOMETRICI NEL GDPR: UN CASO DI STUDIO

SPREA, MARCO GABRIEL
2023/2024

Abstract

The thesis work is introduced by a historical contextualization and a normative excursus up to the discussion GDPR (regulation of the protection of personal data) with a deepening of the biometric data count and its type of data. The work ends with a reference to a case study and the possible implications for freedoms.
2023
THE REGULATION OF BIOMETRIC DATA IN THE GDPR: A CASE STUDY
Il lavoro di tesi viene introdotto da una contestualizzazione storica e da un excursus normativo fino alla discussione GDPR (regolamento della protezione dei dati personali) con un approfondimento del contetto di dato biometrico e della sua tipologia di dato. Il lavoro si conclude con un riferimento a un caso studio e le possibili implicazioni per le libertà.
Contestualizzazione
Normativa
Applicazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SPREA_MARCO GABRIEL.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79956