This thesis analyzes the international tax dispute resolution mechanisms, starting from the reasons that gave birth to these mechenisms. Then it examines international legislation ragarding these remedies, following the stages chronologica order; it studies especial the legislation coming from the changes made by the MLI to the convention for the aveidance of double taxation, and the EU dispute resolution directive (2017/1852), together with italian and spanish domestic laws implementing these remedies, and the relationship between the latter and domestic laws. This is done through a comparative perspective of these legal systems.

La tesi analizza i sistemi di risoluzione delle controversie internazionali, partendo dalle ragioni che hanno dato vista a questi meccanismi. Successivamente si passa ad approfondire le previsioni internazionali riguardanti questi sistemi, seguendo l'ordine cronologico delle varie fasi; in particolare si esamina la legislazione derivante dalle modifiche apportate dal MLI alle convenzioni contro le doppie imposizioni, e la direttiva UE 2017/1852, congiuntamente alle norme interne di Italia e Spagna che attuano questi rimedi internazionali e il rapporto che intercorre tra queste e la normativa interna. Questo avviene tramite una prospettiva comparata dei due ordinamenti.

I meccanismi di risoluzione delle controversie fiscali internazionali: una prospettiva comparata tra Italia e Spagna

COSTA, FEDERICO
2023/2024

Abstract

This thesis analyzes the international tax dispute resolution mechanisms, starting from the reasons that gave birth to these mechenisms. Then it examines international legislation ragarding these remedies, following the stages chronologica order; it studies especial the legislation coming from the changes made by the MLI to the convention for the aveidance of double taxation, and the EU dispute resolution directive (2017/1852), together with italian and spanish domestic laws implementing these remedies, and the relationship between the latter and domestic laws. This is done through a comparative perspective of these legal systems.
2023
The international tax dispute resolution mechanisms: a comparative perspective between Italy and Spain
La tesi analizza i sistemi di risoluzione delle controversie internazionali, partendo dalle ragioni che hanno dato vista a questi meccanismi. Successivamente si passa ad approfondire le previsioni internazionali riguardanti questi sistemi, seguendo l'ordine cronologico delle varie fasi; in particolare si esamina la legislazione derivante dalle modifiche apportate dal MLI alle convenzioni contro le doppie imposizioni, e la direttiva UE 2017/1852, congiuntamente alle norme interne di Italia e Spagna che attuano questi rimedi internazionali e il rapporto che intercorre tra queste e la normativa interna. Questo avviene tramite una prospettiva comparata dei due ordinamenti.
MAP
procedura amichevole
controversie fiscali
doppia imposizione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Costa_Federico.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79969