La Relazione Finale di Laurea tratterà il tema dell’inserimento del bambino al nido d’infanzia. Questo momento risulta molto delicato e di fondamentale importanza per la futura vita al nido di bambino e famiglia, in quanto rappresenta il primo distacco significativo del bambino, che inizia a fare esperienze proprie, lontano dall’ambiente domestico e dei genitori. L’educatore assume un ruolo importante in questo processo in quanto ha il compito di prendersi cura del bambino ma soprattutto del genitore, con cui ha la necessità di creare un’alleanza educativa in modo tale da poter avere un rapporto di dialogo sia per favorire il benessere del bambino ma anche per riuscire a diventare parte integrante e attiva di questo percorso educativo.
L'Importanza della Comunicazione: Scuola e Famiglia nell'Inserimento al Nido
BRAZZALE, GIADA
2023/2024
Abstract
La Relazione Finale di Laurea tratterà il tema dell’inserimento del bambino al nido d’infanzia. Questo momento risulta molto delicato e di fondamentale importanza per la futura vita al nido di bambino e famiglia, in quanto rappresenta il primo distacco significativo del bambino, che inizia a fare esperienze proprie, lontano dall’ambiente domestico e dei genitori. L’educatore assume un ruolo importante in questo processo in quanto ha il compito di prendersi cura del bambino ma soprattutto del genitore, con cui ha la necessità di creare un’alleanza educativa in modo tale da poter avere un rapporto di dialogo sia per favorire il benessere del bambino ma anche per riuscire a diventare parte integrante e attiva di questo percorso educativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GIADA_BRAZZALE.pdf
accesso aperto
Dimensione
314.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
314.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80016