L'obiettivo di questa tesi è analizzare le strategie adottate dalle scuole superiori della provincia di Treviso per prevenire e affrontare il fenomeno del cyberbullismo. In particolare, si indaga se le scuole attuino progetti educativi mirati a sensibilizzare gli studenti e, in caso di episodi di cyberbullismo, quali azioni vengano intraprese. La ricerca è di natura qualitativa e si basa su interviste in profondità condotte con docenti referenti sul tema del cyberbullismo in ciascun istituto scolastico. Il campione è stato selezionato in modo ragionato per rappresentare adeguatamente il contesto scolastico del territorio. I risultati rivelano che la maggior parte delle scuole intervistate è consapevole della gravità del fenomeno e si impegna attivamente nell'attuazione di progetti di media literacy ed educazione digitale per prevenire il cyberbullismo, educando gli studenti ai rischi della comunicazione online e sensibilizzandoli a questo fenomeno. In caso di episodi, le scuole adottano approcci differenziati per rispondere in maniera tempestiva ed efficace. In conclusione, la ricerca evidenzia l'importante ruolo della scuola nella promozione della consapevolezza digitale e nella prevenzione del cyberbullismo, attraverso programmi educativi e interventi strutturati.

Analisi delle tecniche per contrastare il fenomeno del cyberbullismo nelle scuole superiori della provincia di Treviso

D'AGOSTIN, SOFIA
2023/2024

Abstract

L'obiettivo di questa tesi è analizzare le strategie adottate dalle scuole superiori della provincia di Treviso per prevenire e affrontare il fenomeno del cyberbullismo. In particolare, si indaga se le scuole attuino progetti educativi mirati a sensibilizzare gli studenti e, in caso di episodi di cyberbullismo, quali azioni vengano intraprese. La ricerca è di natura qualitativa e si basa su interviste in profondità condotte con docenti referenti sul tema del cyberbullismo in ciascun istituto scolastico. Il campione è stato selezionato in modo ragionato per rappresentare adeguatamente il contesto scolastico del territorio. I risultati rivelano che la maggior parte delle scuole intervistate è consapevole della gravità del fenomeno e si impegna attivamente nell'attuazione di progetti di media literacy ed educazione digitale per prevenire il cyberbullismo, educando gli studenti ai rischi della comunicazione online e sensibilizzandoli a questo fenomeno. In caso di episodi, le scuole adottano approcci differenziati per rispondere in maniera tempestiva ed efficace. In conclusione, la ricerca evidenzia l'importante ruolo della scuola nella promozione della consapevolezza digitale e nella prevenzione del cyberbullismo, attraverso programmi educativi e interventi strutturati.
2023
Analysis of techniques to counteract the phenomenon of cyberbullying in high schools in the province of Treviso
Cyberbullismo
Scuola
Educazione ai media
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D'Agostin_Sofia.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80029