L'elaborato tratta della musica, uno dei principali strumenti attraverso cui i soggetti si esprimono e socializzano. Dapprima ci si sofferma sulle definizioni di suono e di musica, e sul loro rapporto con il silenzio; successivamente si entra in merito dello sviluppo musicale del bambino durante i suoi primi tre anni di vita, della sua capacità di comprendere la musica e della funzione che quast'ultima svolge, sia in generale sia nel contesto educativo dell'asilo nido. Infine, ci si concentra sul processo di progettazione e costruzione delle attività musicali realizzabili nei servizi educativi per l'infanzia, individuando i vari obiettivi da perseguire e riportando alcuni esempi.

La musica come strumento e fine educativo nell'asilo nido

LOVO, SILVIA
2023/2024

Abstract

L'elaborato tratta della musica, uno dei principali strumenti attraverso cui i soggetti si esprimono e socializzano. Dapprima ci si sofferma sulle definizioni di suono e di musica, e sul loro rapporto con il silenzio; successivamente si entra in merito dello sviluppo musicale del bambino durante i suoi primi tre anni di vita, della sua capacità di comprendere la musica e della funzione che quast'ultima svolge, sia in generale sia nel contesto educativo dell'asilo nido. Infine, ci si concentra sul processo di progettazione e costruzione delle attività musicali realizzabili nei servizi educativi per l'infanzia, individuando i vari obiettivi da perseguire e riportando alcuni esempi.
2023
Music as an instrument and educational purpose in nursery school
Asilo nido
Musica
Audiation
MusicLearningTheory
Attività musicali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lovo_Silvia.pdf

accesso riservato

Dimensione 350.92 kB
Formato Adobe PDF
350.92 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80043