La seguente tesi esplora il processo di costruzione dell'identità etnica negli adolescenti di seconda generazione, figli di persone immigrate, che si trovano a vivere in un contesto caratterizzato da una doppia appartenenza culturale. L'obiettivo è analizzare le dinamiche culturali, familiari e scolastiche che influenzano la formazione dell'identità etnica di questi giovani, con particolare attenzione alle teorie psicologiche di Erikson, Marcia e Phinney. Viene esaminato il fenomeno dell'acculturazione e il ruolo centrale della scuola come spazio di integrazione, ma anche come possibile fonte di esclusione. La tesi analizza inoltre il ruolo dei genitori durante l'adolescenza delle seconde generazioni, il fenomeno del Child Language Brokering e le sfide che ne derivano per gli adolescenti, costretti a mediare tra le esigenze familiari e quelle della società di accoglienza. Infine, viene offerta una riflessione su come le istituzioni educative possano favorire l'inclusione e il successo scolastico, promuovendo un dialogo interculturale autentico.

Identità etnica negli adolescenti di seconda generazione: dinamiche culturali, familiari e scolastiche

DE ALMEIDA BARROS, IGOR
2023/2024

Abstract

La seguente tesi esplora il processo di costruzione dell'identità etnica negli adolescenti di seconda generazione, figli di persone immigrate, che si trovano a vivere in un contesto caratterizzato da una doppia appartenenza culturale. L'obiettivo è analizzare le dinamiche culturali, familiari e scolastiche che influenzano la formazione dell'identità etnica di questi giovani, con particolare attenzione alle teorie psicologiche di Erikson, Marcia e Phinney. Viene esaminato il fenomeno dell'acculturazione e il ruolo centrale della scuola come spazio di integrazione, ma anche come possibile fonte di esclusione. La tesi analizza inoltre il ruolo dei genitori durante l'adolescenza delle seconde generazioni, il fenomeno del Child Language Brokering e le sfide che ne derivano per gli adolescenti, costretti a mediare tra le esigenze familiari e quelle della società di accoglienza. Infine, viene offerta una riflessione su come le istituzioni educative possano favorire l'inclusione e il successo scolastico, promuovendo un dialogo interculturale autentico.
2023
Ethnic identity in second-generation adolescents: cultural, family and school dynamics
Adolescenti
Seconda generazione
Identità etnica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Identità etnica negli adolescenti di seconda generazione dinamiche culturali, familiari e scolastiche_.pdf

accesso aperto

Dimensione 301.86 kB
Formato Adobe PDF
301.86 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80150