Mindfulness, universally recognized as a practice founded by Kabatt Zinn and Thich Nhat Hann, has acquired a very respectable place in today's scientific community. Its birth, main concepts and development are analyzed, up to the creation of the stress reduction protocol (MBSR). Finally, two possible and more recent practical applications are described: one on the LGBTQ+ community in particular linked to the concept of Minority stress and the other as a well-being tool for the therapist himself (prevention of burnout syndrome).

La Mindfulness, universalmente riconosciuta come pratica fondata da Kabatt Zinn e Thich Nhat Hann, ha acquisito un posto di tutto rispetto nella comunità scientifica odierna. Se ne analizza la nascita, i concetti principali e il suo sviluppo, fino alla creazione del protocollo di riduzione dello stress (MBSR). Infine si descrivono due possibili e più recenti applicazioni pratiche: una sulla comunità LGBTQ+ in particolare legata al concetto di Minority stress e l'altra come strumento di benessere per il terapeuta stesso (prevenzione della sindrome da burnout).

Mindfullness e possibili applicazioni

QUARANTA, MIRKA
2023/2024

Abstract

Mindfulness, universally recognized as a practice founded by Kabatt Zinn and Thich Nhat Hann, has acquired a very respectable place in today's scientific community. Its birth, main concepts and development are analyzed, up to the creation of the stress reduction protocol (MBSR). Finally, two possible and more recent practical applications are described: one on the LGBTQ+ community in particular linked to the concept of Minority stress and the other as a well-being tool for the therapist himself (prevention of burnout syndrome).
2023
Mindfulness and its applications
La Mindfulness, universalmente riconosciuta come pratica fondata da Kabatt Zinn e Thich Nhat Hann, ha acquisito un posto di tutto rispetto nella comunità scientifica odierna. Se ne analizza la nascita, i concetti principali e il suo sviluppo, fino alla creazione del protocollo di riduzione dello stress (MBSR). Infine si descrivono due possibili e più recenti applicazioni pratiche: una sulla comunità LGBTQ+ in particolare legata al concetto di Minority stress e l'altra come strumento di benessere per il terapeuta stesso (prevenzione della sindrome da burnout).
mindfullness
mindfulness
LGBTQI*
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Triennale Mirka Quaranta.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80160