La legge di Benford, nota anche come legge della prima cifra, è una delle più sorprendenti regolarità statistiche che si incontrano in insiemi di dati raccolti in diversi contesti. Secondo la legge di Benford le frequenze delle cifre significative non sono tutte uguali, come ci si potrebbe aspettare, ma la frequenza del numero "1" è circa il 30%, mentre le cifre più alte compaiono progressivamente meno spesso seguendo una legge logaritmica. L'obiettivo di questa tesi è studiare i modelli probabilistici in grado di generare la legge di Benford comprendendo le condizioni sotto le quali essa emerga.

Modelli stocastici per la legge di Benford

COVELLI, ALICE
2023/2024

Abstract

La legge di Benford, nota anche come legge della prima cifra, è una delle più sorprendenti regolarità statistiche che si incontrano in insiemi di dati raccolti in diversi contesti. Secondo la legge di Benford le frequenze delle cifre significative non sono tutte uguali, come ci si potrebbe aspettare, ma la frequenza del numero "1" è circa il 30%, mentre le cifre più alte compaiono progressivamente meno spesso seguendo una legge logaritmica. L'obiettivo di questa tesi è studiare i modelli probabilistici in grado di generare la legge di Benford comprendendo le condizioni sotto le quali essa emerga.
2023
Stochastic Models for the Benford’s Law
Legge
Benford
Modelli
Stocastici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Modelli_stocastici_per_la_legge_di_Benford.pdf

accesso aperto

Dimensione 944.13 kB
Formato Adobe PDF
944.13 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80255