La partecipazione dei collaboratori al capitale d'impresa, oltre a rappresentare un'integrazione al tradizionale salario, consente loro di essere maggiormente coinvolti nei processi decisionali dell'impresa. Questo modello, inoltre, si rivela un efficace strumento per ridurre le crescenti disparità sociali della nostra epoca. L'elaborato include testimonianze di imprenditori che hanno implementato tali sistemi nelle loro aziende, nonché i risultati di una survey condotta su un campione di più di cento imprese.
La partecipazione al capitale dei collaboratori
BRAZZALE, ANTONIO
2023/2024
Abstract
La partecipazione dei collaboratori al capitale d'impresa, oltre a rappresentare un'integrazione al tradizionale salario, consente loro di essere maggiormente coinvolti nei processi decisionali dell'impresa. Questo modello, inoltre, si rivela un efficace strumento per ridurre le crescenti disparità sociali della nostra epoca. L'elaborato include testimonianze di imprenditori che hanno implementato tali sistemi nelle loro aziende, nonché i risultati di una survey condotta su un campione di più di cento imprese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brazzale_Antonio.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80316