Questa tesi si concentra sulla sintesi di composti con il potenziale ruolo inibitori di chinasi, il cui particolare target di riferimento è una tirosinchinasi di nome Syk (Spleen tyrosine kinase). Essa fa parte di una classe di enzimi citoplasmatici ed è coinvolta in diverse vie di segnalazione alla base di patologie oncologiche, malattie infiammatorie e malattie autoimmuni. La modulazione dei segnali mediati da Syk, attraverso la sua inibizione, può portare al raggiungimento di un effetto terapeutico volto al miglioramento di queste patologie. Negli ultimi anni, un certo numero di inibitori di Syk è entrato in sperimentazione, come Entospletinib, indirizzato ai pazienti con leucemia, TAK-659, per il controllo dei tumori solidi avanzati e linfomi, e Fostamatinib, l’unico ad essere entrato in commercio e volto al trattamento della trombocitopenia immune. I composti sintetizzati durante questo progetto di tesi sono stati ottenuti a partire da una molecola comune, la 2,4-dicloro-5-nitropirimidina, con lo scopo di ottenere come nucleo di base un’(aza)purina funzionalizzata con diverse strutture come p-amminoacetofenone, cicloesilammina, anilina e m-amminofenolo diversamente combinati.

Sintesi di potenziali inibitori della chinasi SYK a struttura (aza)purinica

STEFANELLI, CHIARA
2023/2024

Abstract

Questa tesi si concentra sulla sintesi di composti con il potenziale ruolo inibitori di chinasi, il cui particolare target di riferimento è una tirosinchinasi di nome Syk (Spleen tyrosine kinase). Essa fa parte di una classe di enzimi citoplasmatici ed è coinvolta in diverse vie di segnalazione alla base di patologie oncologiche, malattie infiammatorie e malattie autoimmuni. La modulazione dei segnali mediati da Syk, attraverso la sua inibizione, può portare al raggiungimento di un effetto terapeutico volto al miglioramento di queste patologie. Negli ultimi anni, un certo numero di inibitori di Syk è entrato in sperimentazione, come Entospletinib, indirizzato ai pazienti con leucemia, TAK-659, per il controllo dei tumori solidi avanzati e linfomi, e Fostamatinib, l’unico ad essere entrato in commercio e volto al trattamento della trombocitopenia immune. I composti sintetizzati durante questo progetto di tesi sono stati ottenuti a partire da una molecola comune, la 2,4-dicloro-5-nitropirimidina, con lo scopo di ottenere come nucleo di base un’(aza)purina funzionalizzata con diverse strutture come p-amminoacetofenone, cicloesilammina, anilina e m-amminofenolo diversamente combinati.
2023
Synthesis of (aza)purines as potential SYK kinase inhibitors
Antitumorali
SYK
(aza)purina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stefanelli_Chiara.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.23 MB
Formato Adobe PDF
5.23 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80604