L’emicrania è un disturbo neurologico facente parte della categoria dei disturbi cefalalgici, caratterizzato da cefalee ricorrenti cui si accompagna una sintomatologia secondaria caratteristica consistente in nausea, vomito, fotofobia e fonofobia; prima dell’insorgenza dell’attacco vero e proprio può presentarsi o meno un fenomeno transitorio denominato “aura”, consistente in disturbi visivi, sensoriali e del linguaggio. In questo elaborato verranno analizzate le caratteristiche della patologia emicranica, con particolare attenzione alla sua classificazione, diagnosi e possibile patogenesi; verrà poi fatto un focus sul trattamento farmacologico correntemente impiegato e sulle sue criticità; infine, verranno prese in esame le specie vegetali e le integrazioni alimentari che, da letteratura, possono risultare funzionali nella gestione della patologia.

Specie vegetali ed integrazioni alimentari nella profilassi dell'emicrania.

ROMAN ZOTTA, ALESSANDRA
2023/2024

Abstract

L’emicrania è un disturbo neurologico facente parte della categoria dei disturbi cefalalgici, caratterizzato da cefalee ricorrenti cui si accompagna una sintomatologia secondaria caratteristica consistente in nausea, vomito, fotofobia e fonofobia; prima dell’insorgenza dell’attacco vero e proprio può presentarsi o meno un fenomeno transitorio denominato “aura”, consistente in disturbi visivi, sensoriali e del linguaggio. In questo elaborato verranno analizzate le caratteristiche della patologia emicranica, con particolare attenzione alla sua classificazione, diagnosi e possibile patogenesi; verrà poi fatto un focus sul trattamento farmacologico correntemente impiegato e sulle sue criticità; infine, verranno prese in esame le specie vegetali e le integrazioni alimentari che, da letteratura, possono risultare funzionali nella gestione della patologia.
2023
Plant species and dietary supplements in migraine prophylaxis.
Emicrania
SNS
Profilassi
Partenio
Petasites
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Roman Zotta_Alessandra.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80685