Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare e confrontare i principali standard di misurazione della performance ESG (Environmental, Social, and Governance) di un’azienda, con particolare attenzione agli indicatori ESRS (European Sustainability Reporting Standards) e GRI (Global Reporting Initiative). La crescente attenzione verso la sostenibilità ha portato le imprese a rendicontare in modo sempre più trasparente il loro impatto ambientale, sociale e di governance, ma la mancanza di una standardizzazione universale ha generato confusione e difficoltà nel confrontare le performance tra diverse realtà aziendali.
Misurare la performance ESG
BARRAGATO, SIMONE
2023/2024
Abstract
Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare e confrontare i principali standard di misurazione della performance ESG (Environmental, Social, and Governance) di un’azienda, con particolare attenzione agli indicatori ESRS (European Sustainability Reporting Standards) e GRI (Global Reporting Initiative). La crescente attenzione verso la sostenibilità ha portato le imprese a rendicontare in modo sempre più trasparente il loro impatto ambientale, sociale e di governance, ma la mancanza di una standardizzazione universale ha generato confusione e difficoltà nel confrontare le performance tra diverse realtà aziendali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barragato_Simone.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80952