Il presente lavoro di tesi analizza il fenomeno del greenwashing all'interno del contesto della finanza sostenibile, con l'obiettivo di comprendere come e in che misura le pratiche ingannevoli di comunicazione ambientale possano minare la credibilità delle iniziative volte alla sostenibilità. L'analisi si concentra su casi studio di aziende e istituzioni finanziarie che sono state accusate di greenwashing, esaminando le strategie utilizzate per mascherare il loro reale impatto ambientale. La tesi esplora inoltre le normative esistenti e le iniziative internazionali volte a contrastare tali pratiche, sottolineando il ruolo cruciale delle autorità di regolamentazione e degli investitori nel promuovere una maggiore trasparenza.

Greenwashing e finanza sostenibile

BIGON, GIOVANNI
2023/2024

Abstract

Il presente lavoro di tesi analizza il fenomeno del greenwashing all'interno del contesto della finanza sostenibile, con l'obiettivo di comprendere come e in che misura le pratiche ingannevoli di comunicazione ambientale possano minare la credibilità delle iniziative volte alla sostenibilità. L'analisi si concentra su casi studio di aziende e istituzioni finanziarie che sono state accusate di greenwashing, esaminando le strategie utilizzate per mascherare il loro reale impatto ambientale. La tesi esplora inoltre le normative esistenti e le iniziative internazionali volte a contrastare tali pratiche, sottolineando il ruolo cruciale delle autorità di regolamentazione e degli investitori nel promuovere una maggiore trasparenza.
2023
Greenwashing and sustainable finance
1
2
3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bigon_Giovanni.pdf

accesso aperto

Dimensione 833.05 kB
Formato Adobe PDF
833.05 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80955