Questa tesi ha come principale obiettivo l’indagine, mediante la revisione di articoli di giornale e saggi accademici, delle differenze tra gli Stati Uniti e l’Europa durante la crisi finanziaria del 2008, con particolare riguardo ai mercati immobiliari. Una prima parte sarà dedicata a capire come questa si è verificata e che impatto ha avuto sui relativi mercati, successivamente analizzeremo quali politiche economiche sono state attivate dai governi per contrastare la recessione, per terminare con un’osservazione degli effetti a lungo termine sui prezzi delle case e sulla domanda al dettaglio.
Dal Boom al Collasso: Il ruolo del mercato immobiliare nella Grande Recessione
FAGGIN, GIUSEPPE
2023/2024
Abstract
Questa tesi ha come principale obiettivo l’indagine, mediante la revisione di articoli di giornale e saggi accademici, delle differenze tra gli Stati Uniti e l’Europa durante la crisi finanziaria del 2008, con particolare riguardo ai mercati immobiliari. Una prima parte sarà dedicata a capire come questa si è verificata e che impatto ha avuto sui relativi mercati, successivamente analizzeremo quali politiche economiche sono state attivate dai governi per contrastare la recessione, per terminare con un’osservazione degli effetti a lungo termine sui prezzi delle case e sulla domanda al dettaglio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Faggin_Giuseppe.pdf
accesso riservato
Dimensione
857.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
857.59 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80971