Sulla base di articoli accademici specifici sul tema, la presente tesi è volta a documentare l'effetto dell'immigrazione sul tasso di criminalità dei paesi di destinazione. Nonostante la percezione sociale sia concorde nel ritenere che l'immigrazione contribuisca ad aumentare la criminalità nel paese ospitante, l'evidenza empirica non supporta l'esistenza di un nesso di causalità tra i due fenomeni. L'unico impatto che risulta essere statisticamente significante è quello esercitato sulla cosiddetta "fear of crime".
Effetti dell’immigrazione sui paesi di destinazione. L’impatto sul tasso di criminalità, tra percezione ed evidenza empirica.
FRANCO, ANGELA
2023/2024
Abstract
Sulla base di articoli accademici specifici sul tema, la presente tesi è volta a documentare l'effetto dell'immigrazione sul tasso di criminalità dei paesi di destinazione. Nonostante la percezione sociale sia concorde nel ritenere che l'immigrazione contribuisca ad aumentare la criminalità nel paese ospitante, l'evidenza empirica non supporta l'esistenza di un nesso di causalità tra i due fenomeni. L'unico impatto che risulta essere statisticamente significante è quello esercitato sulla cosiddetta "fear of crime".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Franco_Angela.pdf
accesso aperto
Dimensione
893.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
893.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80977