La tesi esamina l’effetto dell’emigrazione sullo sviluppo istituzionale e politico dei paesi di origine, concentrandosi sui contesti in via di sviluppo. Avvalendosi di un approccio integrato che unisce prospettive macro e microeconomiche, l’elaborato esplora i meccanismi attraverso i quali i flussi migratori contribuiscono alla democratizzazione e al consolidamento economico nelle nazioni d’origine, soprattutto quando tali flussi sono diretti verso paesi caratterizzati da sistemi democratici avanzati. In questo quadro, le rimesse finanziarie, sociali e di conoscenza assumono un ruolo centrale nella trasmissione di idee, pratiche democratiche e competenze professionali. In definitiva, le reti diasporiche, supportate da politiche coordinate e transnazionali, contribuiscono a promuovere il processo di convergenza democratica e di sviluppo economico.
Emigrazione e cambiamenti politici nei paesi in via di sviluppo
LAZZARIN, RICCARDO
2023/2024
Abstract
La tesi esamina l’effetto dell’emigrazione sullo sviluppo istituzionale e politico dei paesi di origine, concentrandosi sui contesti in via di sviluppo. Avvalendosi di un approccio integrato che unisce prospettive macro e microeconomiche, l’elaborato esplora i meccanismi attraverso i quali i flussi migratori contribuiscono alla democratizzazione e al consolidamento economico nelle nazioni d’origine, soprattutto quando tali flussi sono diretti verso paesi caratterizzati da sistemi democratici avanzati. In questo quadro, le rimesse finanziarie, sociali e di conoscenza assumono un ruolo centrale nella trasmissione di idee, pratiche democratiche e competenze professionali. In definitiva, le reti diasporiche, supportate da politiche coordinate e transnazionali, contribuiscono a promuovere il processo di convergenza democratica e di sviluppo economico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lazzarin_Riccardo.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80983