This thesis investigates the relationship between political gridlock and preference polarization, that is, to what extent the low willingness to compromise can affect the legislative outcome, especially in terms of social policies. It defines polarization, the types in which it is expressed, its historical evolution and its many causes. It then assesses how these aspects vary in different realities societies and which ones present a greater incidence. In addition, it analyzes the main methods for assessing the extent of the phenomenon and its level of development in different social contexts. Once these elements have been defined, it proceeds with the assessment of the consequences of polarization, divided into social, economic and political-institutional. In the area of the consequences, the thesis focuses on the analysis of affective polarization and geographic polarization as determinants on the vote for the 2016 Brexit referendum.

La tesi indaga il rapporto tra stallo politico e polarizzazione delle preferenze, ossia in che misura la scarsa propensione al compromesso può condizionare il risultato legislativo, soprattutto in termini di politiche sociali. Definisce la polarizzazione, le tipologie in cui si estrinseca, la sua evoluzione storica e le sue molteplici cause. Successivamente, valuta come tali aspetti variano nelle diverse realtà sociali e quali presentano un'incidenza maggiore. Inoltre, analizza i principali metodi per valutare l'entità del fenomeno e il suo livello di sviluppo nei diversi contesti sociali. Una volta definiti tali elementi, procede con la valutazione delle conseguenze della polarizzazione, suddivise in sociali, economiche e politico-istituzionali. Nell’ambito delle conseguenze, la tesi si sofferma sull’analisi della polarizzazione affettiva e della polarizzazione geografica come fattori determinanti sul voto per il referendum Brexit del 2016.

Il rapporto tra stallo politico e polarizzazione delle preferenze

MELE, GRAZIA
2023/2024

Abstract

This thesis investigates the relationship between political gridlock and preference polarization, that is, to what extent the low willingness to compromise can affect the legislative outcome, especially in terms of social policies. It defines polarization, the types in which it is expressed, its historical evolution and its many causes. It then assesses how these aspects vary in different realities societies and which ones present a greater incidence. In addition, it analyzes the main methods for assessing the extent of the phenomenon and its level of development in different social contexts. Once these elements have been defined, it proceeds with the assessment of the consequences of polarization, divided into social, economic and political-institutional. In the area of the consequences, the thesis focuses on the analysis of affective polarization and geographic polarization as determinants on the vote for the 2016 Brexit referendum.
2023
The relationship between political gridlock and preference polarization
La tesi indaga il rapporto tra stallo politico e polarizzazione delle preferenze, ossia in che misura la scarsa propensione al compromesso può condizionare il risultato legislativo, soprattutto in termini di politiche sociali. Definisce la polarizzazione, le tipologie in cui si estrinseca, la sua evoluzione storica e le sue molteplici cause. Successivamente, valuta come tali aspetti variano nelle diverse realtà sociali e quali presentano un'incidenza maggiore. Inoltre, analizza i principali metodi per valutare l'entità del fenomeno e il suo livello di sviluppo nei diversi contesti sociali. Una volta definiti tali elementi, procede con la valutazione delle conseguenze della polarizzazione, suddivise in sociali, economiche e politico-istituzionali. Nell’ambito delle conseguenze, la tesi si sofferma sull’analisi della polarizzazione affettiva e della polarizzazione geografica come fattori determinanti sul voto per il referendum Brexit del 2016.
Polarizzazione
Gridlock
Compromesso
Rappresentanza
Ideologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mele_Grazia.pdf

accesso aperto

Dimensione 421.45 kB
Formato Adobe PDF
421.45 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80989