Nella prova finale andrò ad analizzare il concetto di permessi trasferibili, con una particolare attenzione al caso del settore della pesca. Inizialmente vi sarà un capitolo dedicato alla contestualizzazione dell'argomento tramite un'excursus riguardante la politica ambientale. Successivamente verranno esaminati i permessi trasferibili da un punto di vista teorico ed ipotizzati vantaggi e svantaggi. Infine, attraverso lo studio di due casi, analizzeremo le conseguenze socio-economiche dell'implementazione di questo sistema.
L’utilizzo di permessi trasferibili di sfruttamento di risorse naturali: il caso della pesca
POLACCO, GIACOMO
2023/2024
Abstract
Nella prova finale andrò ad analizzare il concetto di permessi trasferibili, con una particolare attenzione al caso del settore della pesca. Inizialmente vi sarà un capitolo dedicato alla contestualizzazione dell'argomento tramite un'excursus riguardante la politica ambientale. Successivamente verranno esaminati i permessi trasferibili da un punto di vista teorico ed ipotizzati vantaggi e svantaggi. Infine, attraverso lo studio di due casi, analizzeremo le conseguenze socio-economiche dell'implementazione di questo sistema.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Polacco_Giacomo.pdf
accesso aperto
Dimensione
622.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
622.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/80997