La tesi esplora il funzionamento dei mercati volontari del carbonio, nel quadro della gestione del cambiamento climatico. Partendo da un introduzione al contesto in cui vengono adoperati tali mercati, con un confronto rispetto ai mercati regolamentati e degli altri strumenti economici di politica climatica, si delineeranno funzionamento e scopo dei mercati volontari, con la necessità di comprendere le motivazioni che portano gli agenti del mercato a ricorrere ed imporsi autonomamente la partecipazione ai mercati volontari. Infine, verranno esposti alcuni esempi che illustrino l'applicazione di tali mercati, oltre a mostrarne le criticità.

I mercati volontari del carbonio

TAVOLIERI, ALAN
2023/2024

Abstract

La tesi esplora il funzionamento dei mercati volontari del carbonio, nel quadro della gestione del cambiamento climatico. Partendo da un introduzione al contesto in cui vengono adoperati tali mercati, con un confronto rispetto ai mercati regolamentati e degli altri strumenti economici di politica climatica, si delineeranno funzionamento e scopo dei mercati volontari, con la necessità di comprendere le motivazioni che portano gli agenti del mercato a ricorrere ed imporsi autonomamente la partecipazione ai mercati volontari. Infine, verranno esposti alcuni esempi che illustrino l'applicazione di tali mercati, oltre a mostrarne le criticità.
2023
Voluntary carbon markets
Mercati volontari
Economia ambientale
Sostenibilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tavolieri_Alan.pdf

accesso aperto

Dimensione 993.26 kB
Formato Adobe PDF
993.26 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81009