Il documento esamina le principali implicazioni economiche derivanti dalla prolifereazione dei dati. Vengono analizzate le implicazioni sulla crescita economica, sull'industria manifatturiera italiana e sulla regolamentazione che è stata implementata. L'obiettivo è quello di offrire una panoramica sui rischi e benefici della crescente disponibilità dei dati e i mutamenti che stanno avvenendo in risposta a questo fenomeno. Gli studi utilizzati, di elevata affidabilità e supportati da evidenza empirica, dimostrano come sia fondamentale la costruzione di un contesto affidabile e trasparente e supportato da un'attenta regolamentazione per poter beneficiare del poteziale valore generato dal processo di estrapolazione di informazione dai dati. Gli studi inoltre rifelttono una mancanza di consenso sulle reali implicazioni che questa nuova frontiera di sviluppo avrà sia sulla sfera economica sia su quella sociale, dimostrando che si tratta di un fenomeno ancora non del tutto compreso e di conseguenza difficile da gestire. Il futuro è comunque indirizzato verso una crescente digitalizzazione che cambierà il modo con cui vivremo tutti i giorni, lo sviluppo va attentamente monitorato in modo da garantire che non vi siano impatti negativi per la società o per categorie specifiche.

Il valore economico dei dati

VISENTIN, ALESSANDRO
2023/2024

Abstract

Il documento esamina le principali implicazioni economiche derivanti dalla prolifereazione dei dati. Vengono analizzate le implicazioni sulla crescita economica, sull'industria manifatturiera italiana e sulla regolamentazione che è stata implementata. L'obiettivo è quello di offrire una panoramica sui rischi e benefici della crescente disponibilità dei dati e i mutamenti che stanno avvenendo in risposta a questo fenomeno. Gli studi utilizzati, di elevata affidabilità e supportati da evidenza empirica, dimostrano come sia fondamentale la costruzione di un contesto affidabile e trasparente e supportato da un'attenta regolamentazione per poter beneficiare del poteziale valore generato dal processo di estrapolazione di informazione dai dati. Gli studi inoltre rifelttono una mancanza di consenso sulle reali implicazioni che questa nuova frontiera di sviluppo avrà sia sulla sfera economica sia su quella sociale, dimostrando che si tratta di un fenomeno ancora non del tutto compreso e di conseguenza difficile da gestire. Il futuro è comunque indirizzato verso una crescente digitalizzazione che cambierà il modo con cui vivremo tutti i giorni, lo sviluppo va attentamente monitorato in modo da garantire che non vi siano impatti negativi per la società o per categorie specifiche.
2023
The Economic Value of Data
Manipolazione
Controllo
DDDM
IA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Visentin_Alessandro.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81020