Questo elaborato, nel primo capitolo, esplora il fenomeno degli attacchi informatici, andando come prima cosa ad analizzarne la definizione per poi descrivere gli attori coinvolti, soffermandosi in particolare sulle motivazioni che li spingono ad agire e sull’evoluzione delle differenti tipologie di attacco adottate da questi ultimi. Nel secondo capitolo vengono poi analizzati gli impatti economici di questo fenomeno, classificando le varie tipologie dei costi per comprendere come questi incidono nei vari settori economici e aree geografiche. Viene inoltre trattato il ruolo della cyber insurance descritto come strumento per limitare e gestire i costi generati. Infine, nel terzo ed ultimo capitolo è esposto il tema della cybersecurity. Viene analizzato il mercato di riferimento e delineato il quadro normativo europeo, ponendo una particolare attenzione alla situazione del mercato italiano, dove le PMI riscontrano delle difficoltà nel rafforzare la propria difesa cibernetica. La tesi mira a fornire una visione globale e sistematica dei costi e delle implicazioni economiche degli attacchi informatici, evidenziando l’importanza di risposte strategiche per ridurre i rischi associati.

Il fenomeno degli attacchi informatici: impatti e implicazioni sull'economia

ZANETTIN, GIULIO
2023/2024

Abstract

Questo elaborato, nel primo capitolo, esplora il fenomeno degli attacchi informatici, andando come prima cosa ad analizzarne la definizione per poi descrivere gli attori coinvolti, soffermandosi in particolare sulle motivazioni che li spingono ad agire e sull’evoluzione delle differenti tipologie di attacco adottate da questi ultimi. Nel secondo capitolo vengono poi analizzati gli impatti economici di questo fenomeno, classificando le varie tipologie dei costi per comprendere come questi incidono nei vari settori economici e aree geografiche. Viene inoltre trattato il ruolo della cyber insurance descritto come strumento per limitare e gestire i costi generati. Infine, nel terzo ed ultimo capitolo è esposto il tema della cybersecurity. Viene analizzato il mercato di riferimento e delineato il quadro normativo europeo, ponendo una particolare attenzione alla situazione del mercato italiano, dove le PMI riscontrano delle difficoltà nel rafforzare la propria difesa cibernetica. La tesi mira a fornire una visione globale e sistematica dei costi e delle implicazioni economiche degli attacchi informatici, evidenziando l’importanza di risposte strategiche per ridurre i rischi associati.
2023
The phenomenon of cyberattacks: impacts and implications on the economy
attacchi informatici
impatto economico
mitigazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zanettin_Giulio.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81021