Il presente lavoro nasce con l'obiettivo di esplorare il tema dell'acquisizione del linguaggio dei segni nei bambini. Attraverso una revisione della letteratura esistente sul tema, verranno analizzate le teorie e i processi principali nell’acquisizione del linguaggio dei segni, con particolare focalizzazione sull’aspetto della precocità, in quanto fattore influenzante. Nell'ultima parte della tesi verranno analizzati inoltre degli studi che confronteranno segnanti precoci e tardivi, e gli effetti di natura neuro psicologica in essi evidenziati.

L'acquisizione del linguaggio dei segni nei bambini: influenza di un approccio precoce

PAVAN, CECILIA
2023/2024

Abstract

Il presente lavoro nasce con l'obiettivo di esplorare il tema dell'acquisizione del linguaggio dei segni nei bambini. Attraverso una revisione della letteratura esistente sul tema, verranno analizzate le teorie e i processi principali nell’acquisizione del linguaggio dei segni, con particolare focalizzazione sull’aspetto della precocità, in quanto fattore influenzante. Nell'ultima parte della tesi verranno analizzati inoltre degli studi che confronteranno segnanti precoci e tardivi, e gli effetti di natura neuro psicologica in essi evidenziati.
2023
Sign language acquisition in children: influence of an early approach
Lingua dei segni
Bambini
Acquisizione
Segni
Gestualità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pavan_Cecilia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81107