Ai Weiwei è probabilmente il più noto e apprezzato artista-attivista odierno. figure di spicco nel panorama dell'arte contemporanea cinese come Philip Tinari, Uli Sigg e Barnaby Martin lo definiscono una figura chiave, in grado di cambiare per sempre le sorti della Cina grazie al suo attivismo politico. Ritengo, tuttavia, che non venga data sufficiente importanza al rapporto tra tradizione e innovazione che traspare dalle sue opere. L'obiettivo della mia tesi è focalizzare l'attenzione su questo dialogo grazie a un'analisi della vita e delle opere di Ai partendo dal contesto storico e culturale della sua infanzia fino all'arresto del 2011, con un focus particolare su quella che, a mio avviso, è la sua opera maestra: Sunflower Seeds(2010). Molti ritengono Ai un iconoclasta a causa di lavori come Dropping a Han Dinasty Urn (1995), Colored Vases (2006) e Han Dinasty Urn with a Coca Cola Logo (1995). Nonostante sia vero che in queste opere vasi dal valore inestimabile furono irreparabilmente alterati, la loro "distruzione" fu uno strumento per focalizzare l'attenzione del pubblico su importanti problematiche storiche e contemporanee della Cina, inoltre, le opere che ne scaturirono sono, a mio avviso, altrettanto inestimabili.
Tradizione e modernità: Sunflower Seed (2010) di Ai Weiwei.
ALBERTI, JACOPO
2024/2025
Abstract
Ai Weiwei è probabilmente il più noto e apprezzato artista-attivista odierno. figure di spicco nel panorama dell'arte contemporanea cinese come Philip Tinari, Uli Sigg e Barnaby Martin lo definiscono una figura chiave, in grado di cambiare per sempre le sorti della Cina grazie al suo attivismo politico. Ritengo, tuttavia, che non venga data sufficiente importanza al rapporto tra tradizione e innovazione che traspare dalle sue opere. L'obiettivo della mia tesi è focalizzare l'attenzione su questo dialogo grazie a un'analisi della vita e delle opere di Ai partendo dal contesto storico e culturale della sua infanzia fino all'arresto del 2011, con un focus particolare su quella che, a mio avviso, è la sua opera maestra: Sunflower Seeds(2010). Molti ritengono Ai un iconoclasta a causa di lavori come Dropping a Han Dinasty Urn (1995), Colored Vases (2006) e Han Dinasty Urn with a Coca Cola Logo (1995). Nonostante sia vero che in queste opere vasi dal valore inestimabile furono irreparabilmente alterati, la loro "distruzione" fu uno strumento per focalizzare l'attenzione del pubblico su importanti problematiche storiche e contemporanee della Cina, inoltre, le opere che ne scaturirono sono, a mio avviso, altrettanto inestimabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Alberti Jacopo.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.69 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/81749