An anlysis of Emile Zola's work "L' Assommoir" aimed at considering its main crucial factors, such as the historical and literary context and the inspiring movements, the novel characthers' story and system by physiological and anthropological dynamics, the themes, the author's aesthetic choice and the cultural and artistic influences left with his work.

Un' analisi dell'opera "L' Assommoir" di Emile Zola volta a considerare i suoi principali fattori determinanti, come il contesto storico/letterario e le correnti di ispirazione, la storia e il sistema dei personaggi all'interno del romanzo secondo dinamiche fisiologiche e antropologiche, i temi, le scelte estetiche dell'autore e le influenze culturali e artistiche lasciate dal suo lavoro.

"L' Assommoir: analyse d'une déchéance fatale"

CISCATO, NICOLA
2024/2025

Abstract

An anlysis of Emile Zola's work "L' Assommoir" aimed at considering its main crucial factors, such as the historical and literary context and the inspiring movements, the novel characthers' story and system by physiological and anthropological dynamics, the themes, the author's aesthetic choice and the cultural and artistic influences left with his work.
2024
"L' Assommoir: analysis of a fatal decay"
Un' analisi dell'opera "L' Assommoir" di Emile Zola volta a considerare i suoi principali fattori determinanti, come il contesto storico/letterario e le correnti di ispirazione, la storia e il sistema dei personaggi all'interno del romanzo secondo dinamiche fisiologiche e antropologiche, i temi, le scelte estetiche dell'autore e le influenze culturali e artistiche lasciate dal suo lavoro.
Naturalisme
Société
Hérédité
Critique
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ciscato_Nicola.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81774