In this thesis, I have sought to explain the deep bond I feel for the Euganean Hills region, born during my childhood and matured over time thanks to personal and educational experiences lived over the years. I explored the natural, historical, and cultural value of this area, highlighting the importance of environmental protection and sustainable management policies, in line with the initiatives promoted by the Euganean Hills Regional Park Authority and the European Charter for Sustainable Tourism (CETS). Subsequently, I reported my direct experience of school-to-work alternation program in a thermal hotel in Abano Terme, analyzing the internal management policies, the opportunities offered by sustainable tourism and above all delving into the theme of thermal treatments. Lastly, I reflected on global challenges, such as climate change, proposing solutions based on awareness and collaboration to preserve the natural balance and improve the future of our planet.

In questa tesi ho cercato di spiegare il legame profondo che nutro per il territorio dei Colli Euganei, nato durante la mia infanzia e maturato nel tempo grazie alle esperienze personali e formative vissute negli anni. Ho approfondito il valore naturale, storico e culturale di questa area, evidenziando l’importanza della tutela ambientale e delle politiche di gestione sostenibile, in linea con le iniziative promosse dall’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei e dalla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS). Successivamente, ho riportato la mia esperienza diretta di alternanza scuola-lavoro presso un hotel termale di Abano Terme, analizzando le politiche di gestione interna, le opportunità offerte dal turismo sostenibile e soprattutto approfondendo il tema sulle cure termali di questa struttura ricettiva. Infine, ho riflettuto sulle sfide globali, come il cambiamento climatico, proponendo soluzioni basate su consapevolezza e collaborazione per preservare l’equilibrio naturale e migliorare il futuro del nostro pianeta.

Il Parco Regionale dei Colli Euganei. Politiche innovative territoriali al servizio di una convivenza sostenibile tra uomo e natura

GIROLAMETTO, BEATRICE
2024/2025

Abstract

In this thesis, I have sought to explain the deep bond I feel for the Euganean Hills region, born during my childhood and matured over time thanks to personal and educational experiences lived over the years. I explored the natural, historical, and cultural value of this area, highlighting the importance of environmental protection and sustainable management policies, in line with the initiatives promoted by the Euganean Hills Regional Park Authority and the European Charter for Sustainable Tourism (CETS). Subsequently, I reported my direct experience of school-to-work alternation program in a thermal hotel in Abano Terme, analyzing the internal management policies, the opportunities offered by sustainable tourism and above all delving into the theme of thermal treatments. Lastly, I reflected on global challenges, such as climate change, proposing solutions based on awareness and collaboration to preserve the natural balance and improve the future of our planet.
2024
The Euganean Hills Regional Park. Innovative territorial policies at the service of sustainable coexistence between man and nature
In questa tesi ho cercato di spiegare il legame profondo che nutro per il territorio dei Colli Euganei, nato durante la mia infanzia e maturato nel tempo grazie alle esperienze personali e formative vissute negli anni. Ho approfondito il valore naturale, storico e culturale di questa area, evidenziando l’importanza della tutela ambientale e delle politiche di gestione sostenibile, in linea con le iniziative promosse dall’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei e dalla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS). Successivamente, ho riportato la mia esperienza diretta di alternanza scuola-lavoro presso un hotel termale di Abano Terme, analizzando le politiche di gestione interna, le opportunità offerte dal turismo sostenibile e soprattutto approfondendo il tema sulle cure termali di questa struttura ricettiva. Infine, ho riflettuto sulle sfide globali, come il cambiamento climatico, proponendo soluzioni basate su consapevolezza e collaborazione per preservare l’equilibrio naturale e migliorare il futuro del nostro pianeta.
Parco Colli Euganei
turismo sostenibile
sostenibilità
biodiversità
apicoltura
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GIROLAMETTO_BEATRICE_TESI.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.76 MB
Formato Adobe PDF
3.76 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81779