The thesis aims to illustrate the concept of identity and belonging of those who have immigrated to other countries and who, through their own and collective cultural heritage, rediscover themselves and their inner self. Through the analysis of Adriana Lisboa's place in the Brazilian literary scene and the recurring themes in her works, which often reflect her own experiences and influence her perception; I will focus on the theme of travel with reference to the book under analysis, contextualizing it also from a historical perspective. In this study, the concept of travelling is not only physical but also an emotional and psychological journey related to searching for a sense of belonging. In virtue of this, I will examine how the two aspects, migration and travel, intertwine and are reflected in the characters and the plot of the novel, as a reflection of the lives of many others. Finally, I will observe the "travel" as a metaphor for personal rediscovery, focusing on the symbolism of familial relationships and interpersonal dynamics. I will discuss the way of how our experiences define us, highlighting how the present and future of Lisboa's characters are influenced by their past, emphasizing the theme of identity evolution. During this study, I will therefore seek to provide a comprehensive understanding of the central themes in Adriana Lisboa's work and her contribution to contemporary Brazilian literature.

La tesi ha l’obiettivo di illustrare il concetto di identità ed appartenenza di coloro che sono immigrati in altri stati e che, attraverso il bagaglio culturale proprio e collettivo, riscoprono se stessi ed il loro io interiore. Mediante l’analisi dell’inserimento di Adriana Lisboa nel panorama letterario brasiliano, e le tematiche ricorrenti nelle sue opere che, spesso vicino alla stessa, influenzano la percezione dell’autrice; mi concentrerò sul tema del viaggio in riferimento al libro preso in analisi, contestualizzandolo anche dal punto di vista storico. In questo studio il viaggio non è solamente fisico, ma anche un percorso emotivo e psicologico legato alla ricerca di appartenenza. In virtù di ciò, esaminerò come i due aspetti, migrazione e viaggio, si intrecciano, si riflettono nei personaggi e nella trama del romanzo, come riflesso delle vite di molti altri. Infine, osserverò il viaggio come metafora della riscoperta personale, concentrandomi sul simbolismo delle relazioni familiari e delle dinamiche interpersonali. Discuterò l’idea di come le nostre esperienze ci definiscono, evidenziando come i vissuti dei personaggi di Lisboa, influenzano il loro presente e futuro, sottolineando il tema dell’evoluzione identitaria. Durante questa indagine, quindi, cercherò di offrire una comprensione approfondita delle tematiche centrali dell’opera di Adriana Lisboa e del suo contributo alla letteratura brasiliana contemporanea.

Oltre i Confini: Viaggio Interiore e Identità Culturale in 'Blu corvino' di Adriana Lisboa

SCARSELLETTA, VALENTINA
2024/2025

Abstract

The thesis aims to illustrate the concept of identity and belonging of those who have immigrated to other countries and who, through their own and collective cultural heritage, rediscover themselves and their inner self. Through the analysis of Adriana Lisboa's place in the Brazilian literary scene and the recurring themes in her works, which often reflect her own experiences and influence her perception; I will focus on the theme of travel with reference to the book under analysis, contextualizing it also from a historical perspective. In this study, the concept of travelling is not only physical but also an emotional and psychological journey related to searching for a sense of belonging. In virtue of this, I will examine how the two aspects, migration and travel, intertwine and are reflected in the characters and the plot of the novel, as a reflection of the lives of many others. Finally, I will observe the "travel" as a metaphor for personal rediscovery, focusing on the symbolism of familial relationships and interpersonal dynamics. I will discuss the way of how our experiences define us, highlighting how the present and future of Lisboa's characters are influenced by their past, emphasizing the theme of identity evolution. During this study, I will therefore seek to provide a comprehensive understanding of the central themes in Adriana Lisboa's work and her contribution to contemporary Brazilian literature.
2024
Beyond Borders: Inner Journey and Cultural Identity in "Crow Blue" by Adriana Lisboa
La tesi ha l’obiettivo di illustrare il concetto di identità ed appartenenza di coloro che sono immigrati in altri stati e che, attraverso il bagaglio culturale proprio e collettivo, riscoprono se stessi ed il loro io interiore. Mediante l’analisi dell’inserimento di Adriana Lisboa nel panorama letterario brasiliano, e le tematiche ricorrenti nelle sue opere che, spesso vicino alla stessa, influenzano la percezione dell’autrice; mi concentrerò sul tema del viaggio in riferimento al libro preso in analisi, contestualizzandolo anche dal punto di vista storico. In questo studio il viaggio non è solamente fisico, ma anche un percorso emotivo e psicologico legato alla ricerca di appartenenza. In virtù di ciò, esaminerò come i due aspetti, migrazione e viaggio, si intrecciano, si riflettono nei personaggi e nella trama del romanzo, come riflesso delle vite di molti altri. Infine, osserverò il viaggio come metafora della riscoperta personale, concentrandomi sul simbolismo delle relazioni familiari e delle dinamiche interpersonali. Discuterò l’idea di come le nostre esperienze ci definiscono, evidenziando come i vissuti dei personaggi di Lisboa, influenzano il loro presente e futuro, sottolineando il tema dell’evoluzione identitaria. Durante questa indagine, quindi, cercherò di offrire una comprensione approfondita delle tematiche centrali dell’opera di Adriana Lisboa e del suo contributo alla letteratura brasiliana contemporanea.
identità
viaggio
migrazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scarselletta_Valentina.pdf

accesso riservato

Dimensione 933.19 kB
Formato Adobe PDF
933.19 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81788