L’elaborato descrive il processo di sviluppo di un progetto, svolto come attività di tirocinio del laureando Sebastiano Lewental presso PICOSATS S.r.l., azienda situata nel comprensorio dell’Area Science Park di Trieste. Tirocinio svolto in conclusione del percorso di studi della Laurea triennale in Informatica. L’obiettivo principale del progetto è la realizzazione di un’interfaccia di controllo per dispositivi satellitari che utilizzi lo standard di comunicazione CAN bus. Lo scopo è quello di semplificare il procedimento di configurazione e collaudo, mantenendo un approccio robusto, affidabile ed efficiente, caratteristiche fondamentali nell’ambito aerospaziale. L’interfaccia è stata implementata su un Raspberry Pi connesso via bus CAN al dispositivo satellitare. Inizialmente realizzata come applicazione Python utilizzabile a linea di comando, successivamente evoluta in una versione grafica per migliorare l’usabilità del sistema. Infine, è stata resa disponibile come applicazione web ospitata su un server, per essere raggiungibile a distanza attraverso una connessione di rete.

Sviluppo di un sistema di controllo e collaudo multipiattaforma per transceiver satellitari

LEWENTAL, SEBASTIANO
2024/2025

Abstract

L’elaborato descrive il processo di sviluppo di un progetto, svolto come attività di tirocinio del laureando Sebastiano Lewental presso PICOSATS S.r.l., azienda situata nel comprensorio dell’Area Science Park di Trieste. Tirocinio svolto in conclusione del percorso di studi della Laurea triennale in Informatica. L’obiettivo principale del progetto è la realizzazione di un’interfaccia di controllo per dispositivi satellitari che utilizzi lo standard di comunicazione CAN bus. Lo scopo è quello di semplificare il procedimento di configurazione e collaudo, mantenendo un approccio robusto, affidabile ed efficiente, caratteristiche fondamentali nell’ambito aerospaziale. L’interfaccia è stata implementata su un Raspberry Pi connesso via bus CAN al dispositivo satellitare. Inizialmente realizzata come applicazione Python utilizzabile a linea di comando, successivamente evoluta in una versione grafica per migliorare l’usabilità del sistema. Infine, è stata resa disponibile come applicazione web ospitata su un server, per essere raggiungibile a distanza attraverso una connessione di rete.
2024
Development of a multiplatform control and testing system for satellite transceivers
transceiver
satelliti
CAN
cubesat
protobuffer
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lewental_Sebastiano.pdf

accesso riservato

Dimensione 7.5 MB
Formato Adobe PDF
7.5 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81831