Questa tesi esplora l'analisi e l'ottimizzazione dei processi aziendali attraverso l'impiego di strumenti di process mining, con particolare attenzione alle piattaforme Celonis e Microsoft Power Automate Process Mining. L'attività di stage, svolta presso Eurosystem SpA, ha combinato simulazioni di dati e analisi di dataset reali estratti da sistemi ERP aziendali. Dopo la configurazione e il confronto delle piattaforme, è stata effettuata una valutazione approfondita per identificare soluzioni capaci di migliorare l'efficienza operativa e generare insight strategici. L'analisi ha messo in evidenza criteri fondamentali come l'usabilità, la scalabilità e la capacità di individuare colli di bottiglia e inefficienze.
Analisi di strumenti di process mining: usabilità e integrazione
VIGNOTTO, SAMUELE
2024/2025
Abstract
Questa tesi esplora l'analisi e l'ottimizzazione dei processi aziendali attraverso l'impiego di strumenti di process mining, con particolare attenzione alle piattaforme Celonis e Microsoft Power Automate Process Mining. L'attività di stage, svolta presso Eurosystem SpA, ha combinato simulazioni di dati e analisi di dataset reali estratti da sistemi ERP aziendali. Dopo la configurazione e il confronto delle piattaforme, è stata effettuata una valutazione approfondita per identificare soluzioni capaci di migliorare l'efficienza operativa e generare insight strategici. L'analisi ha messo in evidenza criteri fondamentali come l'usabilità, la scalabilità e la capacità di individuare colli di bottiglia e inefficienze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Analisi di strumenti di process mining usabilità e integrazione.pdf
accesso aperto
Dimensione
6.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/81835