La seguente tesi vuole illustrare, attraverso l’approccio alla bibliografia più recente e aggiornata, le trasformazioni avvenute nel movimento femminista nelle ultime fasi di sviluppo della cosiddetta “seconda ondata” del femminismo, nel corso degli ultimi anni Settanta e Ottanta. Cercherà di capire come il movimento è cambiato chiudendo alcuni spazi forti d rivendicazione ma anche aprendosi a nuove prospettive. In conclusione si presenterà una panoramica di come il movimento si presenta ai giorni attuali.

"Rivoluzioni di Genere: Il Femminismo tra fine anni settanta e ottanta tra Italia e scenario internazionale"

BOLOGNINI, PAOLO
2024/2025

Abstract

La seguente tesi vuole illustrare, attraverso l’approccio alla bibliografia più recente e aggiornata, le trasformazioni avvenute nel movimento femminista nelle ultime fasi di sviluppo della cosiddetta “seconda ondata” del femminismo, nel corso degli ultimi anni Settanta e Ottanta. Cercherà di capire come il movimento è cambiato chiudendo alcuni spazi forti d rivendicazione ma anche aprendosi a nuove prospettive. In conclusione si presenterà una panoramica di come il movimento si presenta ai giorni attuali.
2024
"Gender Revolutions: Feminism in the late 1970s and 1980s between Italy and the international scene'
femminismo
anni ottanta
genere
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bolognini_Paolo.pdf

accesso riservato

Dimensione 642.58 kB
Formato Adobe PDF
642.58 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81848