Insomnia is one of the most common sleep disorders, characterized by difficulty in initiating or maintaining sleep, with significant consequences for physical and mental well-being. While its impact is well-documented in adults, insomnia in children presents unique challenges due to its potential influence on developmental processes, learning abilities, and emotional regulation. This thesis explores the multifaceted nature of insomnia, first focusing on the physiological architecture of sleep and providing an overview of related disorders. Subsequently, the core of the work is dedicated to insomnia, its diagnosis, and possible therapies, with the final chapter addressing the specific approach required when dealing with pediatric cases.

L'insonnia è uno dei disturbi del sonno più diffusi, caratterizzata da difficoltà nell'iniziare o mantenere il sonno, con conseguenze significative per il benessere fisico e mentale. Sebbene il suo impatto sia ben documentato negli adulti, l'insonnia nei bambini presenta sfide uniche a causa della sua potenziale influenza sui processi di sviluppo, sulle capacità di apprendimento e sulla regolazione emotiva. Questa tesi esplora la natura multifattoriale dell'insonnia, concentrandosi dapprima sull’architettura fisiologica del sonno e facendo una panoramica dei disturbi che lo riguardano; successivamente, il nucleo dell’elaborato è dedicato all’insonnia, alla diagnosi e alle possibili terapie, rivolgendo infine l’attenzione, nell’ultimo capitolo, all’approccio che occorre avere a questo disturbo quando si ha di fronte un caso pediatrico.

L'insonnia nei bambini: diagnosi e soluzioni terapeutiche

BOVARA, GIULIA
2024/2025

Abstract

Insomnia is one of the most common sleep disorders, characterized by difficulty in initiating or maintaining sleep, with significant consequences for physical and mental well-being. While its impact is well-documented in adults, insomnia in children presents unique challenges due to its potential influence on developmental processes, learning abilities, and emotional regulation. This thesis explores the multifaceted nature of insomnia, first focusing on the physiological architecture of sleep and providing an overview of related disorders. Subsequently, the core of the work is dedicated to insomnia, its diagnosis, and possible therapies, with the final chapter addressing the specific approach required when dealing with pediatric cases.
2024
Insomnia in children: diagnosis and therapeutic solutions
L'insonnia è uno dei disturbi del sonno più diffusi, caratterizzata da difficoltà nell'iniziare o mantenere il sonno, con conseguenze significative per il benessere fisico e mentale. Sebbene il suo impatto sia ben documentato negli adulti, l'insonnia nei bambini presenta sfide uniche a causa della sua potenziale influenza sui processi di sviluppo, sulle capacità di apprendimento e sulla regolazione emotiva. Questa tesi esplora la natura multifattoriale dell'insonnia, concentrandosi dapprima sull’architettura fisiologica del sonno e facendo una panoramica dei disturbi che lo riguardano; successivamente, il nucleo dell’elaborato è dedicato all’insonnia, alla diagnosi e alle possibili terapie, rivolgendo infine l’attenzione, nell’ultimo capitolo, all’approccio che occorre avere a questo disturbo quando si ha di fronte un caso pediatrico.
Insonnia
Bambini
Diagnosi
Terapia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bovara_Giulia.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.11 MB
Formato Adobe PDF
4.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81863