L’invecchiamento è uno dei fattori principali nelle cause della sarcopenia. Essa si definisce come la progressiva perdita e funzionalità della massa muscolare, la cui insorgenza è assai frequente, ma contrastabile acquisendo un adeguato apporto amminoacidico. A questo scopo l’integrazione di supplementi dietetici può essere efficace. Trenta soggetti di età compresa fra i 70 e i 93 anni e capaci di svolgere le principali funzioni di cura personale sono stati sottoposti a misure antropometriche per poter valutare la loro composizione corporea; sedici di questi hanno ricevuto l’integratore a base di Aminoacidi Essenziali, arricchiti da Idrossimetilbutirrato e Vitamina D, mentre i rimanenti hanno composto il campione di controllo. All’inizio e al termine dello studio sono stati raccolti per ogni individuo i seguenti parametri: peso, altezza, età, impedenza corporea e pliche cutanee in quattro punti diversi del soggetto. Il trattamento è durato 8 settimane e prevedeva l’assunzione di 2 bustine al giorno per soggetto. Dai dati è emerso che il supporto fornito dal supplemento incide sul peso corporeo, essendoci stata una variazione in negativo, e sulla Free Fat Mass, avendo dimostrato un leggero incremento rispetto ai non trattati. D’altra parte, la sommatoria delle pliche cutanee si è manifestata pressoché identica all’inizio del trattamento, nozione che però contrariamente non si verifica nel gruppo dei non trattati, essendoci stato un incremento. Dunque, dal nostro studio si afferma che l’integrazione di Aminoacidi Essenziali, Idrossimetilbutirrato e Vitamina D ha un impatto positivo sul tono muscolare dei soggetti anziani, tenendo a mente i limiti dati dal numero di soggetti esaminati ed il tempo di trattamento osservato.

Verifica delle variazioni antropometriche in soggetti anziani trattati con Aminoacidi Essenziali, Idrossimetilbutirrato e Vitamina D.

TORTATO, GIULIA
2024/2025

Abstract

L’invecchiamento è uno dei fattori principali nelle cause della sarcopenia. Essa si definisce come la progressiva perdita e funzionalità della massa muscolare, la cui insorgenza è assai frequente, ma contrastabile acquisendo un adeguato apporto amminoacidico. A questo scopo l’integrazione di supplementi dietetici può essere efficace. Trenta soggetti di età compresa fra i 70 e i 93 anni e capaci di svolgere le principali funzioni di cura personale sono stati sottoposti a misure antropometriche per poter valutare la loro composizione corporea; sedici di questi hanno ricevuto l’integratore a base di Aminoacidi Essenziali, arricchiti da Idrossimetilbutirrato e Vitamina D, mentre i rimanenti hanno composto il campione di controllo. All’inizio e al termine dello studio sono stati raccolti per ogni individuo i seguenti parametri: peso, altezza, età, impedenza corporea e pliche cutanee in quattro punti diversi del soggetto. Il trattamento è durato 8 settimane e prevedeva l’assunzione di 2 bustine al giorno per soggetto. Dai dati è emerso che il supporto fornito dal supplemento incide sul peso corporeo, essendoci stata una variazione in negativo, e sulla Free Fat Mass, avendo dimostrato un leggero incremento rispetto ai non trattati. D’altra parte, la sommatoria delle pliche cutanee si è manifestata pressoché identica all’inizio del trattamento, nozione che però contrariamente non si verifica nel gruppo dei non trattati, essendoci stato un incremento. Dunque, dal nostro studio si afferma che l’integrazione di Aminoacidi Essenziali, Idrossimetilbutirrato e Vitamina D ha un impatto positivo sul tono muscolare dei soggetti anziani, tenendo a mente i limiti dati dal numero di soggetti esaminati ed il tempo di trattamento osservato.
2024
Check of anthropometric data in older adults treated with Essentian Amino Acids, Hydroxymethylbutyrate and Vitamine D.
Integratore
Sarcopenia
Fat Free Mass
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tortato_Giulia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82040