Nell'ambito dell'industria farmaceutica, ad oggi in forte crescita, ci si attende sempre maggiori prestazioni dai sistemi di ispezione visiva, in particolare riguardo il volume di farmaco all'interno del contenitore. Attualmente, questa informazione viene prevalentemente acquisita tramite il livello di farmaco in termini di altezza, ignorando quindi le reali caratteristiche geometriche del contenitore. Questo lavoro di tesi, svolto in collaborazione con l'azienda Brevetti C.E.A., dettaglia l'analisi delle prestazioni nel calcolo del volume, impiegando sensori a contatto, telecamera telecentrica ed un sensore cromatico confocale. All'interno del progetto Europeo DI-Vision, questo lavoro si pone come primo step nello sviluppo di un sistema di ispezione automatizzato e con prestazioni superiori rispetto all'attuale stato dell'arte.
Riduzione dell'incertezza nella misura di volume per il controllo qualità di contenitori farmaceutici
PASIN, DARIO
2024/2025
Abstract
Nell'ambito dell'industria farmaceutica, ad oggi in forte crescita, ci si attende sempre maggiori prestazioni dai sistemi di ispezione visiva, in particolare riguardo il volume di farmaco all'interno del contenitore. Attualmente, questa informazione viene prevalentemente acquisita tramite il livello di farmaco in termini di altezza, ignorando quindi le reali caratteristiche geometriche del contenitore. Questo lavoro di tesi, svolto in collaborazione con l'azienda Brevetti C.E.A., dettaglia l'analisi delle prestazioni nel calcolo del volume, impiegando sensori a contatto, telecamera telecentrica ed un sensore cromatico confocale. All'interno del progetto Europeo DI-Vision, questo lavoro si pone come primo step nello sviluppo di un sistema di ispezione automatizzato e con prestazioni superiori rispetto all'attuale stato dell'arte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pasin_Dario.pdf
accesso riservato
Dimensione
10.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.97 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82260