La gestione dello sviluppo prodotto evolve nel tempo, adattandosi all’industria e al contesto di applicazione. Questa tesi descrive il progetto svolto durante l’esperienza di tirocinio in GUBI A/S, multinazionale danese di design, sviluppo e commercio di mobili di lusso. L’obiettivo del progetto è la definizione di un processo per lo sviluppo e il go-to-market dei tessuti utilizzati come rivestimento delle sedute, elemento chiave dell’offerta di GUBI, nonché la realizzazione di strumenti organizzativi e modelli utili al Product Management atti a gestire i vari progetti.
Innovare la gestione dello sviluppo prodotto nel mercato del mobile di lusso: il caso GUBI
FERRAIOLI, FERDINANDO
2024/2025
Abstract
La gestione dello sviluppo prodotto evolve nel tempo, adattandosi all’industria e al contesto di applicazione. Questa tesi descrive il progetto svolto durante l’esperienza di tirocinio in GUBI A/S, multinazionale danese di design, sviluppo e commercio di mobili di lusso. L’obiettivo del progetto è la definizione di un processo per lo sviluppo e il go-to-market dei tessuti utilizzati come rivestimento delle sedute, elemento chiave dell’offerta di GUBI, nonché la realizzazione di strumenti organizzativi e modelli utili al Product Management atti a gestire i vari progetti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
INNOVARE LA GESTIONE DELLO SVILUPPO PRODOTTO NEL MERCATO DEL MOBILE DI LUSSO IL CASO GUBI.pdf
accesso riservato
Dimensione
4.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.31 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82378