Il presente elaborato esplora la relazione tra bilinguismo e personalità, analizzando in che modo il cambiamento di lingua possa influenzare l'espressione dei tratti di personalità. Attraverso il confronto di quattro studi con approcci metodologici distinti, si esplorano variabili chiave quali l'età di acquisizione della seconda lingua, effetti situazionali specifici e l'influenza del contesto culturale. Alcuni di questi studi suggeriscono che l'uso di una lingua possa richiamare schemi comportamentali legati alla cultura di riferimento, mentre altri evidenziano che tali variazioni dipendono più dal contesto sociale in cui la lingua viene utilizzata che dalla lingua stessa. Il confronto tra i risultati mostra che le differenze nella percezione della personalità nei bilingui non derivano unicamente dal passaggio da una lingua all'altra, ma sono strettamente connesse al ruolo che ciascuna lingua assume nella vita quotidiana e alle dinamiche culturali e sociali ad essa associate.
Bilinguismo e personalità: l'uso della seconda lingua modula i tratti di personalità?
SCALINCI, VENUS ISABELLA
2024/2025
Abstract
Il presente elaborato esplora la relazione tra bilinguismo e personalità, analizzando in che modo il cambiamento di lingua possa influenzare l'espressione dei tratti di personalità. Attraverso il confronto di quattro studi con approcci metodologici distinti, si esplorano variabili chiave quali l'età di acquisizione della seconda lingua, effetti situazionali specifici e l'influenza del contesto culturale. Alcuni di questi studi suggeriscono che l'uso di una lingua possa richiamare schemi comportamentali legati alla cultura di riferimento, mentre altri evidenziano che tali variazioni dipendono più dal contesto sociale in cui la lingua viene utilizzata che dalla lingua stessa. Il confronto tra i risultati mostra che le differenze nella percezione della personalità nei bilingui non derivano unicamente dal passaggio da una lingua all'altra, ma sono strettamente connesse al ruolo che ciascuna lingua assume nella vita quotidiana e alle dinamiche culturali e sociali ad essa associate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scalinci_Venus_Isabella.pdf
accesso riservato
Dimensione
443.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
443.83 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82458