This thesis explores the theme of restorative justice, presenting it as an alternative procedure to the traditional justice system. The goal is to promote this approach by providing a critical and comprehensive assessment that highlights both the benefits – such as a greater prevention of recidivism – and the opportunities it can offer. The study of the consulted texts has provided a deeper exploration of the characteristics of this approach, evaluating its validity, limitations, and potential applications.

L'elaborato tratta il tema della giustizia riparativa come procedura rivoluzionaria e alternativa alla giustizia tradizionale. L'obiettivo è di promuovere questo metodo fornendo un bilancio quanto più critico ed esaustivo, che evidenzi sia i benefici – come una maggior prevenzione della reiterazione del reato – che le opportunità che è in grado di offrire. Lo studio dei testi consultati ha permesso di conoscere ed approfondire le caratteristiche di questo approccio, valutarne la validità, i limiti e le possibili applicazioni.

La giustizia riparativa: prendersi cura delle vittime

SOVRAN, ISABELLA
2024/2025

Abstract

This thesis explores the theme of restorative justice, presenting it as an alternative procedure to the traditional justice system. The goal is to promote this approach by providing a critical and comprehensive assessment that highlights both the benefits – such as a greater prevention of recidivism – and the opportunities it can offer. The study of the consulted texts has provided a deeper exploration of the characteristics of this approach, evaluating its validity, limitations, and potential applications.
2024
Restorative justice: caring for victims
L'elaborato tratta il tema della giustizia riparativa come procedura rivoluzionaria e alternativa alla giustizia tradizionale. L'obiettivo è di promuovere questo metodo fornendo un bilancio quanto più critico ed esaustivo, che evidenzi sia i benefici – come una maggior prevenzione della reiterazione del reato – che le opportunità che è in grado di offrire. Lo studio dei testi consultati ha permesso di conoscere ed approfondire le caratteristiche di questo approccio, valutarne la validità, i limiti e le possibili applicazioni.
cura
percorso
ascolto
Opportunità
tutela
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sovran_Isabella.pdf

accesso aperto

Dimensione 340.36 kB
Formato Adobe PDF
340.36 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82462