Nell’ambito dell’ottica geometrica ingenua, gli specchi rappresentano, per complessità e significatività, uno dei campi di applicazione sperimentale più interessanti, ma ancora poco esplorati. Con questo studio si prova a dare un contributo, esplorando gli effetti della presenza di un occlusore posto davanti a uno specchio. Con l’analisi dei dati provenienti da due esperimenti, condotti attraverso dei ROMP tasks, è stata confermata l’ipotesi che la presenza di un ostacolo visivo davanti a una superficie riflettente determina nell’osservatore una significativa differenza tra ciò che crede di poter vedere e ciò che in realtà si trova nello specchio. Questi risultati ribadiscono sia l'ipotesi di cattura e di estensione dei confini, sia il ruolo della simmetria nella percezione.

Naive Optics: effetti della presenza di un occlusore davanti a uno specchio

TASSONE, CHIARA
2024/2025

Abstract

Nell’ambito dell’ottica geometrica ingenua, gli specchi rappresentano, per complessità e significatività, uno dei campi di applicazione sperimentale più interessanti, ma ancora poco esplorati. Con questo studio si prova a dare un contributo, esplorando gli effetti della presenza di un occlusore posto davanti a uno specchio. Con l’analisi dei dati provenienti da due esperimenti, condotti attraverso dei ROMP tasks, è stata confermata l’ipotesi che la presenza di un ostacolo visivo davanti a una superficie riflettente determina nell’osservatore una significativa differenza tra ciò che crede di poter vedere e ciò che in realtà si trova nello specchio. Questi risultati ribadiscono sia l'ipotesi di cattura e di estensione dei confini, sia il ruolo della simmetria nella percezione.
2024
Naive optics: the effects of an occluder in front of a mirror
naive optics
mirrors
occluder
naive optics
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tassone_Chiara.pdf

accesso aperto

Dimensione 877.32 kB
Formato Adobe PDF
877.32 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82466