Il piede piatto è una patologia caratterizzata da una pronazione eccessiva dell’articolazione sottostragalica, un abbassamento della volta longitudinale mediale del piede e spesso un valgismo del retropiede. I soggetti affetti da questa patologia presentano la riduzione dell’arco plantare interno del piede, con conseguente appiattimento della pianta. Questa condizione può causare dolore nell’arco del piede durante il cammino, instabilità e alterazioni posturali. La diagnosi si basa su esami clinici, radiografici e baropodometrici che permettono di valutare la gravità della deformità; nei casi più severi, si prende in considerazione l'intervento chirurgico. Questa tesi si propone di raggiungere due obiettivi principali. Il primo è quello di stimare il carico effettivo sul piede durante l’impiego della Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBCT), esaminando 20 soggetti adulti affetti da piede piatto. Ciò è stato possibile attraverso l’elaborazione dei dati acquisiti tramite solette baropodometriche (Pedar-x sensole system). Il secondo obiettivo è analizzare i dati delle pressioni plantari raccolti durante la deambulazione di 5 soggetti sottoposti a intervento chirurgico correttivo per il piede piatto tramite la tecnica di Grice-Green, confrontando i valori registrati prima e dopo l’operazione. Lo studio è stato eseguito presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, specificatamente nel Laboratorio di Analisi del Movimento. Per l’analisi dei dati acquisiti sono stati sviluppati script e funzioni in MATLAB che hanno permesso l’importazione dei dati grezzi, l’elaborazione e la visualizzazione sotto forma di grafici. I risultati hanno evidenziato come la distribuzione del carico sul piede durante l’esame CBCT è inferiore rispetto a quella rilevata nell’appoggio monopodalico in posizione eretta. Inoltre, l’intervento chirurgico ha determinato una redistribuzione delle pressioni plantari.

Utilizzo delle solette PEDAR per la stima del carico applicato sull’arto inferiore in weight-bearing CT e nel cammino in una popolazione di pazienti con piede piatto

DI PARDO, SIMONA
2024/2025

Abstract

Il piede piatto è una patologia caratterizzata da una pronazione eccessiva dell’articolazione sottostragalica, un abbassamento della volta longitudinale mediale del piede e spesso un valgismo del retropiede. I soggetti affetti da questa patologia presentano la riduzione dell’arco plantare interno del piede, con conseguente appiattimento della pianta. Questa condizione può causare dolore nell’arco del piede durante il cammino, instabilità e alterazioni posturali. La diagnosi si basa su esami clinici, radiografici e baropodometrici che permettono di valutare la gravità della deformità; nei casi più severi, si prende in considerazione l'intervento chirurgico. Questa tesi si propone di raggiungere due obiettivi principali. Il primo è quello di stimare il carico effettivo sul piede durante l’impiego della Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBCT), esaminando 20 soggetti adulti affetti da piede piatto. Ciò è stato possibile attraverso l’elaborazione dei dati acquisiti tramite solette baropodometriche (Pedar-x sensole system). Il secondo obiettivo è analizzare i dati delle pressioni plantari raccolti durante la deambulazione di 5 soggetti sottoposti a intervento chirurgico correttivo per il piede piatto tramite la tecnica di Grice-Green, confrontando i valori registrati prima e dopo l’operazione. Lo studio è stato eseguito presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, specificatamente nel Laboratorio di Analisi del Movimento. Per l’analisi dei dati acquisiti sono stati sviluppati script e funzioni in MATLAB che hanno permesso l’importazione dei dati grezzi, l’elaborazione e la visualizzazione sotto forma di grafici. I risultati hanno evidenziato come la distribuzione del carico sul piede durante l’esame CBCT è inferiore rispetto a quella rilevata nell’appoggio monopodalico in posizione eretta. Inoltre, l’intervento chirurgico ha determinato una redistribuzione delle pressioni plantari.
2024
Use of PEDAR insoles for estimating the lower limb loading in weight-bearing CT and during gait in a population of patients with flat feet
PEDAR
CBCT
PIEDE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DiPardo_Simona.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82521