This thesis aims to analyze the different medical aids available to diabetic patients and the principles underlying them. To begin we will explain the various types of diabetes and their implications. We will then talk about the glucose-insulin model and its mathematical modeling. Finally, we will try to see the possible alternatives that these patients have to deal with the pathology, making an analysis not only from a mathematical point of view and therefore reliability of the control system but also from a more human side and therefore in terms of comfort. for the patient.

Questa tesi vuole andare ad analizzare i diversi presidi medici disponibili ai pazienti diabetici e i principi che ne stanno alla base. Per iniziare andremo a spiegare i vari tipi di diabete e le loro implicazioni. Andremo poi a parlare del modello glucosio-insulina e della sua modellizzazione matematica. Infine, cercheremo di visionare le possibili alternative che questi pazienti hanno per poter affrontare la patologia, facendo un’analisi non solo dal punto di vista matematico e quindi di affidabilità del sistema di controllo ma anche da un lato più umano e quindi in termini di comodità per il paziente.

Analisi dei Dispositivi di Controllo e Somministrazione Automatica di Insulina per Pazienti Diabetici

RAMPIN, MATTIA
2024/2025

Abstract

This thesis aims to analyze the different medical aids available to diabetic patients and the principles underlying them. To begin we will explain the various types of diabetes and their implications. We will then talk about the glucose-insulin model and its mathematical modeling. Finally, we will try to see the possible alternatives that these patients have to deal with the pathology, making an analysis not only from a mathematical point of view and therefore reliability of the control system but also from a more human side and therefore in terms of comfort. for the patient.
2024
Analysis of Control Devices and Automatic Insulin Delivery for Diabetic Patients
Questa tesi vuole andare ad analizzare i diversi presidi medici disponibili ai pazienti diabetici e i principi che ne stanno alla base. Per iniziare andremo a spiegare i vari tipi di diabete e le loro implicazioni. Andremo poi a parlare del modello glucosio-insulina e della sua modellizzazione matematica. Infine, cercheremo di visionare le possibili alternative che questi pazienti hanno per poter affrontare la patologia, facendo un’analisi non solo dal punto di vista matematico e quindi di affidabilità del sistema di controllo ma anche da un lato più umano e quindi in termini di comodità per il paziente.
Biabete
Glucosio-Insulina
Autoregolazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RAMPIN_MATTIA.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82532